L’Aquila, i 100 anni di nonna Nunziata

25 marzo 2014 | 14:45
Share0
L’Aquila, i 100 anni di nonna Nunziata

di Giovanni Baiocchetti

Colazione contadina al mattino, minestra o pasta per pranzo, cena di buon’ora e a nanna presto. Che sia questo il segreto della longevità di nonna Nunziata?

Nata a Cagnano il 25 marzo 1914, giorno dell’Annunziata (di qui il suo nome), ha vissuto in paese fino alla morte del marito. Abita ora all’Aquila insieme al suo unico figlio. Fin da piccola ha lavorato in campagna, da brava donna di casa si è occupata della famiglia ed ha lavorato anche come [i]”materassaia”[/i]. Fino a qualche anno fa, nonna Nunziata faceva ancora il pane in casa per tutta la famiglia.

Spiritosa e socievole ed arzilla, continua a raccontare storielle in rima a generazioni di persone. Oggi le arrivano gli auguri di buon compleanno dai suoi due nipoti, Giacomo e Rosita, i suoi quattro pronipoti Valentina, Simone, Tommaso e Riccardo e dalla redazione de ilCapoluogo.it.