
R.E TE. Imprese Italia provincia di L’Aquila, costituita da CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, ritiene necessario attivarsi con urgenza per contrastare i fenomeni, dell’abusivismo, del lavoro nero e della contraffazione in particolare nei settori dell’artigianato, del commercio e dei servizi.
Fenomeni questi che si traducono anche in concorrenza sleale nei confronti di tutte le imprese che operano nel rispetto delle regole e della legalità. Per questo motivo l’Associazione ha convocato un incontro per discutere lo ‘scottante’ tema e per sottoscrivere con numerosi altri Enti ed Istituzioni un protocollo d’intesa.
«Per tale situazione pensiamo sia necessario organizzare un fronte comune – dichiara la Presidente Franca Sanità – e sottoscrivere un’intesa che punti ad individuare nuove forme di collaborazione tra parti sociali e istituzioni pubbliche per migliorare le attività di indagine e favorire l’efficacia complessiva dei controlli che i vari enti istituzionali conducono sul territorio. A nostro avviso, è necessario relazionarsi, attraverso lo scambio costante di informazioni, la realizzazione di interventi congiunti, la costituzione di un tavolo di lavoro permanente per il monitoraggio dello scenario provinciale e la condivisione delle strategie di intervento».
«Superfluo ribadire – sottolinea la Presidente Sanità – che questi fenomeni generano costi per tutta la collettività, in termini di incremento del lavoro nero, del sommerso, dell’evasione fiscale e contributiva, nonché di mancato rispetto delle norme in materia di qualificazione professionale, di disposizioni igienico-sanitarie, di sicurezza sui luoghi di lavoro».
L’incontro si terrà il 28 marzo alle ore 10,30 presso la sede della CNA provinciale di Avezzano. Sono stati invitati: [i]S.E. Il Prefetto di L’Aquila, il Presidente della Provincia, i Sindaci di Avezzano, L’Aquila e Sulmona, il Presidente della CCIAA, i Comandi della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, Commissariato P.S., Corpo Forestale e della Polizia Locale, i Direttori dell’INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Provinciale del Lavoro e della ASL, le Associazioni dei Consumatori[/i].
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]