Gli alpini di domani incontrano L’Aquila

27 marzo 2014 | 11:12
Share0
Gli alpini di domani incontrano L’Aquila

I prossimi 29 e 30 marzo 2014 a L’Aquila, presso la Caserma Rossi sede del 9° Reggimento Alpini avrà luogo il II Convegno nazionale dei Coordinatori Giovani dell’Associazione Nazionale Alpini.

Si tratta di un convegno nazionale di formazione e di studio dedicato al sempre più importante impegno associativo dei Giovani dell’A.N.A., che per due giorni avranno l’occasione di stare insieme ed avere non solo l’opportunità di aggiornarsi ed accrescere le loro conoscenze sui meccanismi di funzionamento e sui futuri progetti dell’Associazione, ma, soprattutto, di discutere sul ruolo dei giovani associati nel futuro dell’ANA.

Gli oltre 100 Delegati provenienti da tutte le Sezioni ANA d’Italia si ritroveranno a L’Aquila da venerdì sera. Sarà il primo contatto con la Città dell’Adunata 2015 per prepararsi a dibattere sui temi e sul futuro dell’Associazione che vede sempre più nella salvaguardia dei valori di solidarietà, nel segno della tradizione, del ricordo e del Tricolore, attraverso l’impegno nel sociale e nelle attività d protezione civile e tutela ambientale. Aiutare i vivi onorando i morti è il motto al quale da sempre si ispira l’attività dell’ANA e che i “Giovani” che converranno a L’Aquila si apprestano ad onorare.

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Sabato 29 marzo 2014 (c/o la Caserma “ROSSI” Via De Gasperi 1 L’Aquila)

• h. 08.30 alzabandiera;

• h. 09.30 indirizzi di saluto del Comandante del 9° Rgt. Alp.; del Sindaco de L’Aquila e del Presidente della Sezione Abruzzi;

• h. 10.00 intervento introduttivo del Presidente della Commissione Nazionale giovani;

• h. 10.15 intervento del Presidente Comitato Organizzatore 88^ Adunata Nazionale;

• h. 10.30 relazioni dei militari in armi (a cura 9° Rgt. Alp.);

• h. 11.30 intervento del Vice Presidente Nazionale A.N.A. Renato Zorio;

• h. 11.45 relazione giovani del 1° raggruppamento;

• h. 12.00 relazione giovani del 2° raggruppamento;

• h. 12.15 relazione giovani del 3° raggruppamento;

• h. 12.30 relazione giovani del 4° raggruppamento;

• h. 15.00 saluto del Pres. Sen. Franco Marini;

• h. 15.15 Paolo Plini : il progetto di mappa informatica dei luoghi della Grande Guerra;

• h. 18.00/19.30 visita guidata alla città;

Domenica 30 marzo 2014 (c/o la Caserma “ROSSI” Via De Gasperi 1 L’Aquila)

• h. 07.30 reazione fisica (facoltativo);

• h. 08.30 alzabandiera;

• h. 09.15 intervento di apertura del Presidente della Commissione Nazionale giovani;

• h. 09.30 esperienze a confronto e dibattito sugli argomenti trattati;

• h. 11.00 creazione di gruppi di lavoro;

• h. 12.00 chiusura lavori e saluti finali;