Meteo, marzo pazzerello, esce il sole e…

27 marzo 2014 | 09:41
Share0
Meteo, marzo pazzerello, esce il sole e…

La nostra Penisola risulta interessata da un’intensa perturbazione

atlantica caratterizzata dalla presenza di un minimo depressionario

attualmente posizionato sui nostri mari occidentali, in lento

spostamento verso levante.

Minimo attorno al quale ruotano intensi

sistemi nuvolosi, caratterizzati da frequenti formazioni temporalesche

che stanno interessando le regioni meridionali e il versante

adriatico: nelle prossime ore sono attese precipitazioni diffuse sulla

nostra Regione, anche a carattere temporalesco, più frequenti e

persistenti sul settore orientale, in particolar modo nel Pescarese,

Teramano, sul vicino Ascolano e nel Maceratese, dove i fenomeni

potranno risultare localmente di forte intensità.

L’instabilità

continuerà a manifestarsi anche nel pomeriggio, tuttavia dalla tarda

serata è previsto un lento e graduale miglioramento a partire dal

settore meridionale con schiarite, anche se nella giornata di venerdì

permarrà l’instabilità che si manifesterà con formazioni

temporalesche tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio, specie

sulle zone montuose e collinari. Un generale miglioramento è previsto

nel fine settimana, a causa della rimonta di un’area di alta pressione

che dovrebbe garantire un weekend all’insegna del tempo stabile:

vedremo.

Sulla nostra Regione si prevedono condizioni generali di cielo da

nuvoloso a coperto con rovesci diffusi, anche a carattere

temporalesco, più probabili sul settore centro-orientale. Nel corso

della giornata saranno possibili temporali anche di forte intensità

nel Pescarese, nel Teramano e nel vicino Ascolano e Maceratese,

localmente accompagnati da raffiche di vento.

Nevicate sui rilievi al

disopra dei 1100-1300 metri, copiose sui rilievi che si affacciano sul

versante orientale. La tendenza è verso una graduale attenuazione dei

fenomeni a partire da stasera-notte, inizialmente sul settore

meridionale e nel Chietino. Ulteriore miglioramento nella giornata di

venerdì ma permarranno condizioni di instabilità che torneranno a

manifestarsi sui rilievi e sulle zone collinari durante le ore

centrali della giornata e nel corso del pomeriggio con possibilità di

rovesci temporaleschi, in attenuazione in serata-nottata. Generale

miglioramento nel corso del fine settimana.