Primavera dell’Atletica a Murata Gigotti

27 marzo 2014 | 19:47
Share0
Primavera dell’Atletica a Murata Gigotti

Entra nel vivo la Primavera dell’Atletica a Murata Gigotti. L’iniziativa è stata organizzata dall’Atletica L’Aquila, in collaborazione con l’ufficio di coordinamento di educazione fisica e sportiva dell’Aquila, la pro loco di Coppito e lo Special Olympics Team L’Aquila.

Quest’anno l’Atletica L’Aquila ha inteso rinnovare tutto l’evento, arricchendolo con due novità assolute: organizzando un convegno dedicato all’atletica leggera per i giovanissimi e allargando la partecipazione delle scuole ai ragazzi diversamente abili.

Sabato 29 marzo l’Atletica L’Aquila scenderà in campo nel parco pubblico di Murata Gigotti con la corsa campestre. In particolare sono in programma i tre trofei riservati ai ragazzi delle classi prime, seconde e terze medie dell’Aquila e del comprensorio: il 13esimo Trofeo delle Gazzelle, il 27esimo Trofeo Arrigo Leoni e il 18esimo Memorial Alessandro Frastani De Ritis, oltre alla prima Staffetta AtleticamenteInsieme, a cui parteciperanno i ragazzi delle scuole medie con disabilità intellettiva o multipla (deficit motorio o sensoriale) insieme ai loro atleti partner.

I ragazzi delle scuole gareggeranno unitamente al neonato Team AtleticamenteInsieme dell’Atletica L’Aquila-Special Olympics. Finora sono sei le staffette iscritte. Invece sono oltre quattrocento i giovani iscritti in rappresentanza di scuole ed istituti: l’istituto comprensivo Mazzini-Patini con il plesso di Rocca di Mezzo, la scuola media Dante Alighieri con il plesso della scuole Carducci e Paganica, l’istituto Gianni Rodari con la scuola media di Sassa, l’istituto comprensivo Don Milani di Pizzoli con il plesso di Montereale, l’istituto di Navelli con il plesso di San Pio e Barisciano e la scuola media Barbara Micarelli.

Il ritrovo per le scuole è fissato alle ore 9.15, mentre l’inizio delle gare è alle ore 9,45.

Domenica mattina, con ritrovo alle ore 9, si corre ancora a Murata Gigotti, con la prima “Corsa della Murata”, mini campestre aperta a tutti i bambini fino a 10 anni, limite anno di nascita 2003, ctg. Esordienti. I piccoli atleti correranno suddivisi in apposite categorie. La gara è aperta a tutti ed è possibile iscriversi fino a mezz’ora prima della partenza. A seguire, sempre domenica, dimostrazione di percorso ginnico di primo e secondo livello del team AtleticamenteInsieme, riservato ai ragazzi diversamente abili e loro partner.