Discarica Bussi su Rai 3

28 marzo 2014 | 19:23
Share0
Discarica Bussi su Rai 3

L’hanno definita la bomba ecologica piuù grande d’Europa, ma il dato certo – secondo il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità consegnato alla magistratura – è che ha contaminato le acque utilizzate da settecento mila consumatori, anche in scuole e ospedali: tra processi e inchieste, la discarica abusiva di Bussi, in Abruzzo, riporta in primo piano il tema dello smaltimento “disinvolto” dei veleni e dei suoi costi in termini di salute dei cittadini.

Una storia ripercorsa da “Ambiente Italia”, il settimanale verde della Tgr curato da Beppe Rovera, in onda sabato 29 marzo alle 12.55 su Rai3.

Ospiti, in studio, il presidente del Forum dell’Acqua in Abruzzo, Augusto De Sanctis, tra i primi a denunciare la situazione di Bussi; e Mariella Maffini, la coordinatrice della rete dei Comuni Sin che sorgono su aree da bonificare.

In sommario, una “fotografia” della situazione nell’area delle discarica abruzzese e di altri siti contaminati, a partire dalla Terra dei Fuochi.

Ad “Ambiente Italia”, inoltre, obiettivo sulle periferie urbane – da Napoli a Torino – dopo l’idea lanciata da Renzo Piano del “rammendo” di queste aree.

Ne parla, in collegamento da Bologna, l’architetto Mario Cucinella, uno dei “tutor” indicati proprio da Piano per intervenire sulla riqualificazione delle periferie e convinto assertore del costruire sostenibile.