Cus: aspettando il parquet anti-infortunio

1 aprile 2014 | 17:28
Share0
Cus: aspettando il parquet anti-infortunio

di Alessia Lombardo

La realizzazione di un parquet anti-infortunio al ‘Palasandalo’ di Centi Colella è il progetto del Cus che ha ricevuto l’ok per il contributo del bando regionale per il potenziamento degli impianti sportivi (legge 41 del 2011).

Il Cus è arrivato nono su dieci società che usufruiranno dei fondi regionali.

Il progetto vedrà per il il 75% l’erogazione della Regione mentre per il 15% l’impegno economico della società interessata.

Il presidente del Cus Francesco Bizzarri ha spiegato il work in progress cogliendo l’occasione per togliere qualche sassolino dalla scarpa.

«Dei dieci progetti ritenuti validi dalla Regione Abruzzo noi siamo arrivati penultimi – ha esordito – quando abbiamo fatto domanda io ho anche presentato una fidejussione. A differenza di chi fa demagogia mi piace sottolineare che, una volta partita la realizzazione del proprio progetto, la Regione ti dà un anno di tempo per completare i lavori».

«Proprio la legge 41 – ha spiegato – prevede che per realizzare il progetto il 75% dell’investimento sia della Regione e il restante 25% fornito della società vincitrice».

Paradossalmente, stando alle dichiarazioni di Bizzarri, l’approvazione del progetto è arrivata prima della valutazione del tecnico che recentemente ha visionato le strutture. «Noi eravamo pronti a partire con il lavori già a maggio dello scorso anno – ha detto – ma soltanto recentemente è arrivato a Pescara il tecnico che sta valutando il tutto».

«Con il parquet nel ‘Palasandalo’ di Centi Colella noi vogliamo abbattere gli infortuni nello sport e la nostra idea è stato approvata anche per questo», ha spiegato.

Senza giri di parole Bizzarri ha tuonato: «Non essendoci fino a poco fa il tecnico qualcuno ha fatto demagogia. Certo che se qualcuno ha bluffato al momento della domanda la cosa non fa piacere allo sport perché si gioca sporco e non in modo pulito come si dovrebbe».