Avezzano: torna il doppio senso su via XX Settembre e via Montello

Senso unico addio su via XX Settembre e via Montello, ad Avezzano. La giunta Di Pangrazio reintroduce il doppio senso di marcia, in via sperimentale, sulle due importanti arterie cittadine,
«tenendo fede all’impegno assunto con i cittadini e gli operatori commerciali».
«Il ritorno al doppio senso, supportato da uno studio tecnico sui flussi di traffico, che ha attestato la compatibilità della decisione politica – ha annunciato il sindaco, Gianni Di Pangrazio, all’accensione della splendida fontana luminosa in piazza Orlandini, benedetta dal Vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro – è mirato alla fluidificazione del traffico e alla rivitalizzazione del commercio messo a dura prova dalla scelta infelice dell’anello».
Le variazioni sono state ritenute compatibili con la mole di traffico attuale dal centro di ricerca per il trasporto e la logistica dell’università “La Sapienza” di Roma, partner del Comune nella redazione del Put (Piano urbano del traffico). Per ottimizzare il sistema viario di collegamento con le due arterie è stata prevista anche la revisione del senso di marcia su alcune via collaterali: via Paganini, via L’Aquila, via Febonio e sull’ultimo tratto di via XX Settembre.
L’ok dell’esecutivo di governo cittadino, che ha aperto la strada agli interventi tecnici – segnaletica orizzontale e verticale e realizzazione di una rotatoria provvisoria all’incrocio di via Montello e via XX Settembre – si concretizzerà in realtà entro il 10 di aprile.
La giunta comunale ha deliberato anche la reintroduzione definitiva del doppio senso di marcia su Via Monte Velino, tranne l’ultimo tratto via Salto–via Roma, scattato in forma sperimentale a dicembre 2012, «poiché – conclude il primo cittadino – a distanza di oltre un anno, non sono emersi problemi, ma solo evidenti giovamenti alla circolazione stradale e alle attività commerciali dell’area».
All’inaugurazione della fontana hanno partecipato i componenti della giunta, numerosi consiglieri comunali, tra i quali il presidente del consiglio Domenico Di Berardino, i consiglieri regionali Giuseppe Di Pangrazio e Gino Milano, autorità civili, militari e religiose e tanti cittadini “estasiati” dalla coreografia di luci e spruzzi di acqua al centro della rotatoria.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]