Papa Francesco: «Jemo ‘nnanzi, andiamo avanti»

2 aprile 2014 | 11:28
Share0
Papa Francesco: «Jemo ‘nnanzi, andiamo avanti»

Al termine dell’udienza generale papa Francesco ha pregato per le vittime del terremoto dell’Aquila e per chi «ancora vive nel disagio» a cinque anni dal sisma.

Ha quindi incoraggiato a «tenere viva la speranza», sollecitando la «ricostruzione delle abitazioni» che, ha detto, deve accompagnarsi «a quella delle chiese».

«Un pensiero speciale – ha detto il Pontefice – rivolgo al gruppo ‘Jemo ‘Nnanzi’, dell’Aquila. A cinque anni dal terremoto che ha devastato la vostra città, mi unisco alla preghiera per le numerose vittime, e affido alla protezione della Madonna di Roio quanti ancora vivono nel disagio».

«Incoraggio tutti a tenere viva la speranza! – ha proseguito – La ricostruzione delle abitazioni si accompagni a quella delle chiese, che sono case di preghiera per tutti, e del patrimonio artistico, a cui è legato il rilancio del territorio».

Quindi il Papa ha aggiunto, in segno di incoraggiamento: «‘Jemo ‘nnanzi’, andiamo avanti».

Per la prima volta, Papa Francesco, nel corso dell’Udienza generale di stamani, in cui ricorre , tra l’altro, la morte di Papa Giovanni Paolo II che fu assai legato al Gran Sasso, ha parlato della tragedia del sisma dell’Aquila con un parola di incoraggiamento ai cittadini aquilani del “Gruppo di Azione civica Jemo ‘nnanzi” presenti nella festosa piazza San Pietro.

Papa Bergoglio, inoltre, ha accettato un simbolico omaggio: dalle mani del presidente del Gruppo, Cesare Ianni, ha ricevuto in dono una maglietta bianca (quelli del gruppo la indossano nera e verde, i colori della città dell’Aquila) con la scritta “Jemo ‘nnanzi” e, come è caratteristica del Gruppo, con sulle spalle il soprannome in dialetto aquilano: e cioè “Papa France'”.

Tramite Facebook il gruppo ha avuto nuovi aderenti che si sono uniti al pensiero di Jemo ‘nnanzi al grido di: «Vogliamo essere parte attiva della rinascita di questo territorio e di questa città. Vogliamo vedere L’Aquila tornare a volare».

[i]Domani ilCapoluogo.it pubblicherà una gallery fotografica dell’esperienza romana degli aquilani. Grazie al fotografo Marcello Spimpolo, tutti potremmo rivivere il momento dell’incontro con Papa Francesco[/i].