Sisma, Chiodi: «L’Aquila esempio nazionale»

2 aprile 2014 | 13:55
Share0
Sisma, Chiodi: «L’Aquila esempio nazionale»

«All’Aquila sta arrivando a compimento un lavoro programmatorio, partito subito dopo il terremoto, che sta producendo un risultato visibile di cantieri avviati sul territorio». Lo ha detto il presidente della Regione, Gianni Chiodi, intervenendo alla giornata inaugurale della IV edizione del Salone della ricostruzione che si svolgerà all’Aquila fino a sabato 5 aprile.

«Secondo il mio parere – ha aggiunto Chiodi – L’Aquila oggi è un esempio nazionale di come affrontare le emergenze e poi avviare, in tempi ragionevoli, i processi di ricostruzione. In questo senso, il Salone della ricostruzione conferma l’attenzione che il mondo dell’edilizia riserva alla città dell’Aquila, l’unica città in Italia dove è consistente e forte l’investimento nel settore».

L’edizione numero quattro del Salone della ricostruzione è caratterizzata dalla presenza di importanti gruppi del panorama nazionale e internazionale di prodotti per l’edilizia. Il costante lavoro di contatto avviato dall’Ance Abruzzo insieme alle strutture provinciali e a Carsa sta dando «i risultati sperati e soprattutto ha permesso di realizzare e allestire un appuntamento di settore in grado di avere un’eco nazionale che funge anche da traino al difficile processo di ricostruzione».

Se dal punto di vista ‘materiale’ il processo di ricostruzione «può dirsi avviato», i nodi non sono sciolti per quel che riguarda la cosiddetta «ricostruzione sociale». «C’è un evidente ritardo», ha detto Chiodi, nel senso che «la ricostruzione socio-economica non si è studiata, programmata e pianificata e di conseguenza stenta a partire». Secondo il governatore abruzzese, «c’è stata una carenza forte da parte delle istituzioni locali che non hanno fatto quel salto di qualità che ci si aspettava per gestire un aspetto così importante della ricostruzione».