Sisma, sportello di ascolto per gli aquilani

2 aprile 2014 | 17:14
Share0
Sisma, sportello di ascolto per gli aquilani

In occasione del quinto anniversario del terremoto dell’Aquila, sabato 5 aprile alle ore 17 verrà inaugurato da parte del gruppo “Spes” (Supporto psicosociale emergenza sisma) uno “Sportello gratuito di consultazione e di ascolto psicologico” finalizzato a «combattere l’ansia e lo stato d’insoddisfazione ancora molto diffusi tra la popolazione».

Il nuovo punto di ascolto è ospitato in un piccolo [i]container[/i] ubicato a Pagliare di Sassa, in via San Pietro, proprio di fronte alla “[i]Casetta che non c’è[/i]”. Sono coinvolti, come operatori volontari, Massimo Casacchia e Rita Roncone, che da anni vivono proprio nel Progetto Case di Pagliare, Maurizio Malavolta e Anna Salza.

«Il container, pur modesto, può rappresentare la memoria storica del terribile terremoto del 6 aprile 2009 che tanto dolore e distruzione ha portato alla nostra amata città»,

spiegano i promotori dell’iniziativa, sottolineando che «il container, che è una sorta di “Sportello di prossimità” proprio a ridosso del Progetto Case di Pagliare di Sassa, è stato consegnato dal Comune dell’Aquila in comodato d’uso». Le spese per renderlo poi fruibile sono state sostenute «grazie ad alcuni generosi contributi, tra cui quello di Massimo Casacchia e di Maurizio Malavolta, ma anche del Rotary Club e della Felix Impianti s.r.l. dell’Aquila».

Nel nuovo spazio verranno organizzate varie attività, tra cui «gruppi di discussione su numerosi problemi attivi che ancora ci preoccupano».

L’idea di organizzare uno spazio di incontro a Pagliare di Sassa è nata circa due anni fa da un Comitato spontaneo di quartiere composto da persone di diversa professionalità, che avevano a cuore il miglioramento della qualità della vita dei cittadini di Pagliare. «Con grande tenacia e determinazione – concludono i promotori dell’iniziativa – siamo riusciti finalmente a realizzare la prima importante iniziativa, cui ne seguiranno altre. Tutti sono invitati a partecipare».