Sos24: Ricordare per non sbagliare ancora

2 aprile 2014 | 20:04
Share0
Sos24: Ricordare per non sbagliare ancora

Un programma ricco di eventi che ruotano intorno al mondo della comunicazione di crisi e di emergenza. E’ quanto propone SOS24, una due giorni voluta da Anso e organizzata in collaborazione con il quotidiano aquilano IlCapoluogo.it. Nell’anno del decennale dell’Associazione nazionale della stampa online e della testata abruzzese, ma anche del quinto anniversario del terremoto dell’Aquila, si terrà una due giorni per parlare di come, in momenti di emergenza, sia importante comunicare in modo tempestivo e concreto.

Il 4 e 5 aprile, L’Aquila diventa così capitale mondiale della comunicazione di urgenza e lo fa offrendo a operatori del settore, giornalisti e soggetti coinvolti, due giorni di incontri tra esperti, che si confronteranno sullo stato della ricostruzione, sugli interventi a sostegno della stessa, sui racconti fatti dalle testate online in situazioni di altre grandi emergenze italiane.

Tra gli appuntamenti si SOS24, un sopralluogo nella Zona Rossa dell’Aquila e di Onna ([i]sold out[/i] da tempo) e un dibattito dal titolo [i]’Il futuro non può attendere[/i]’, che vedrà tra i relatori anche il sottosegretario Giovanni Legnini per fare il punto della situazione su quanto è stato fatto e su quello che ancora c´è da fare. Nel panel [i]’L´informazione in casi di emergenza. Come si faceva, come si farà'[/i]

Infine, ma non ultima, una mostra fotografica digitale ‘[i]Ricordando L’Aquila[/i]’. «Abbiamo chiesto ad alcuni fotografi – dichiara il presidente di Anso Betto Liberati – di contribuire con i propri scatti ad una mostra che abbiamo voluto digitale, per mostrare a tutti gli italiani e non solo a chi sarà con noi a L’Aquila, la città di ieri e quella di oggi attraverso gli occhi e l’obiettivo di chi l’ha amata e la ama. Il sito della mostra ([url”http://www.anso.it/ricordandolaquila/”]http://www.anso.it/ricordandolaquila/[/url]) sarà arricchito con gli scatti dei professionisti che saranno con noi in città sabato mattina. Non solo. Resterà online anche dopo la conclusione della manifestazione e ospiteremo con piacere i contributi fotografici e video di chi, nei giorni successivi, li vorrà condividere con tutti».

Tutte le iniziative – patrocinate da Regione Abruzzo, Provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila, Ancitel, Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila e Ana – sono a ingresso gratuito, con registrazione obbligatoria su [url”www.ansomeeting.it”]http://www.anso.it/SOS24/[/url].