Stabat Mater canta per L’Aquila

3 aprile 2014 | 14:18
Share0
Stabat Mater canta per L’Aquila

Sarà il coro dell’Associazione Consorti del ministero degli Affari esteri, diretto da Nancy Romano, moglie dell’ambasciatore d’Italia in Ucraina, ed accompagnato da dodici giovanissimi studenti del conservatorio aquilano Alfredo Casella, ad eseguire lo Stabat Mater di Pergolesi in occasione del quinto anniversario del sisma.

Il concerto si terrà domenica 6 aprile alle 18,30 presso la basilica di San Giuseppe Artigiano a L’Aquila con ingresso libero.

Voci soliste due cantori della Cappella Sistina, il sopranista Gianluca Alonzi ed il controtenore Roberto Colavalle. Sostenuto dalla presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero degli Esteri e dal Comune dell’Aquila, il concerto è stato organizzato dal giovane direttore artistico Riccardo Tordera Ricchi.

Sono attesi all’Aquila molti ambasciatori stranieri tra cui Masaru Kohno, ambasciatore dell’Impero del Giappone, il cui governo si è fortemente impegnato per la ricostruzione del conservatorio, e il ministro plenipotenziario della Repubblica Federale di Germania, Martina Nibbeling-Wriessnig, nazione fortemente legata alla ricostruzione di Onna.

Per l’Italia, invece, ci sarà l’ambasciatore Armando Varricchio, consigliere diplomatico del premier Matteo Renzi. Sono coinvolti anche l’Associazione Culturale Insieme, il Rotary Club L’Aquila, il Rotary Club Gran Sasso, l’Inner Wheel e la Fondazione Italia-Giappone, presieduta dall’ambasciatore Umberto Vattani, già segretario generale della Farnesina.

Hanno già confermato la loro presenza le autorita’ locali, l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, le senatrici Paola Pelino e Stefania Pezzopane nonché il neo sottosegretario all’Economia Giovanni Legnini.

Il concerto, che verrà aperto dal sindaco Massimo Cialente e vedrà un particolare allestimento del coreografo di fama mondiale Jean Paul Troili, è stato reso possibile grazie all’Ance dell’Aquila e a un contributo degli imprenditori Angelo Taffo e Corrado Chiodi.