
di Giovanni Baiocchetti
Gianni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano, si dice subito contento della due giorni di convegni sulla comunicazione Sos24 nel suo intervento all’Auditorium del Parco dell’Aquila. «Il dibattito e il confronto – dice – portano sempre risultati utili di collaborazione. Questa è, ovviamente, l’importanza della comunicazione, quando questa è costruttiva e non inneggia allo scandalo, quando è interessante ed intelligente».
{{*ExtraImg_194960_ArtImgRight_300x449_}}«Per quanto riguarda i problemi di edilizia connessi anche al terremoto, io credo che si debba stringere il divario tra istituzioni e cittadini. Faccio un esempio: il Cipe, nel novembre 2013, ha deciso l’assegnazione di fondi per la ristrutturazione di alcune scuole di Avezzano inagibili dal 2009. Le pratiche sono però tutt’ora ferme alla Corte dei Conti di Roma a causa delle lungaggini della burocrazia italiana. Io credo che si debba permettere di utilizzare le somme destinate ai comuni o risparmiate da questi ultimi nel più breve tempo possibile. Prima si cominciano i lavori, prima si danno servizi migliori ai cittadini, prima si dà la possibilità di far girare l’economia. Importante in un momento di crisi economica come questo».
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]