
di Claudia Giannone
«Il costo della prevenzione è pari a un decimo di quello dell’emergenza. È assolutamente fondamentale. Ma per avere i fondi serve consapevolezza e condivisione da parte della politica. Se si dovesse scegliere tra il prevenire una frana e l’asfaltare una strada, sicuramente si opterebbe per la seconda, solo perché è visibile». Lo ha detto Carlo Frutti, Coordinatore del Comitato L’Aquila 2015.
{{*ExtraImg_194965_ArtImgRight_300x449_}}«Quando in sala c’era Franco Gabrielli – dichiara Frutti – anche i volontari stavano ascoltando. Questo perché lui è una persona che ha detto e ha fatto. Chi si approccia come governatore, deve essere considerato il primo volontario».
«Si va senza dubbio ad investire su un territorio sicuro, per questo è fondamentale la prevenzione. Prevenzione e comunicazione: è questo che determina la fiducia. Il ruolo della comunicazione è quello di creare un filo diretto tra i cittadini e chi determina le scelte, in particolare nelle situazioni di emergenza. Il coinvolgimento viene da una comunicazione immediata, semplice ed efficace».