Sos24, social network a caccia di emergenze

5 aprile 2014 | 20:52
Share0
Sos24, social network  a caccia di emergenze

Anso patrono della comunicazione in rete. Il presidente Betto Liberati dà un taglio alle vecchie maniere di informare. «4 milioni di utenti scelgono di informarsi tramite il web. La notizia corre veloce e basta un click per arrivare alla fonte di un disastro e conoscerne i dati».

{{*ExtraImg_195116_ArtImgRight_300x200_Youreporter, Giglionews, siciliablog}}

Anso si è preoccupato negli anni di introdurre, nel mare magnum della rete, un’informazione di qualità che si identifichi anche, però, con una adeguata comunicazione. L’associazione nazionale ha al mese 12 milioni di contatti. «Basta un tweet – spiega Liberati – per essere connessi con il rischio e la crisi». Il ruolo di un comunicatore, allora, deve essere quello di indirizzare l’utente verso una giusta soluzione e un concreto punto di riferimento.

Gli fa eco il capo del dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli, che ha rimarcato: «Io dico sempre di battere il tasto della comunicazione al posto di quello della semplice informazione. C’è una differenza di sfumatura. Bisogna educare le comunità a comportarsi in maniera efficiente nei confronti di un qualsiasi rischio. I media hanno questo importante ruolo e soprattutto non devono lasciarsi trasportare dalla sensibilità personale. Devono diffondere ogni tipo di emergenza anche se non fa notizia», anche se non fa click.