
Il pentagramma è diventato protagonista al pronto soccorso pediatrico e la degenza dei piccoli, grazie alla musica, assume ‘note’ positive.
Accade all’ospedale San Salvatore dell’Aquila dove nei giorni scorsi si è svolto un concerto promosso dall’associazione dei Solisti aquilani.
Ad esibirsi l'[i]ensemble[/i] della scuola media ‘D. Alighieri’ di L’Aquila, composta da 25 musicisti provenienti dalle classi seconde e terze, che hanno eseguito composizioni di Astor Piazzolla, con i brani Oblivion e Libertango.
«Si è così ‘sciolto’ in letizia il sapore greve delle medicine e riempito il pronto soccorso pediatrico del suono di chitarre e violini – si legge in una nota dell’ufficio stampa della Asl provinciale dell’Aquila -. Una colonna sonora diversa, leggera ed emozionante, ha fatto da sottofondo alla routine sanitaria dell’ambiente e allietato i piccoli degenti oltreché il personale dell’Unità operativa e i dirigenti di presidio. L’iniziativa ha trasformato, sia pure per il tempo di un concerto, in un’autentica emozione il disagio di bambini ricoverati in pediatria. Le note hanno toccato l’animo dei bambini, tra meraviglia e stupore».
L’ensemble della scuola media ‘D. Alighieri’ di L’Aquila, sotto la direzione del maestro Davide Granato col coordinamento e supervisione di Luana De Rubeis, si era già reso protagonista di un concerto il 19 marzo scorso nel reparto Dialisi dell’ospedale.