
di Alessia Lombardo
Si consolida sempre più il rapporto tra il Panathlon L’Aquila e gli amici del Panathlon di Verona. La presenza di una delegazione di soci veronesi nei giorni di commemorazione del quinto anniversario del terremoto che ha distrutto il capoluogo abruzzese ha contribuito ad approfondire il rapporto tra i due club, che sfocerà in un sentito gemellaggio nel futuro prossimo.
{{*ExtraImg_195776_ArtImgRight_300x192_}}Sabato 5 aprile ad accompagnare la delegazione veneta a Villa Sant’Angelo, per donare alla Gran Sasso Rugby una muta di magliette, è stato il vice presidente aquilano Demetrio Moretti. La donazione, avvenuta alla presenza della presidente della Gran Sasso Loredana Micheli e del sindaco di Villa Pierluigi Biondi, è stata effettuata nel pomeriggio, poi la sera i veronesi sono stati ospiti degli aquilani in occasione della sentita conviviale di aprile. Presenti Antonio Roccioletti, vice presidente del Panathlon Club di Verona e una delegazione veneta della squadra della Valpolicella Verona – in città per la partita di domenica scorsa con L’Aquila Rugby 1936 – guidata dal presidente Sergio Ruzzente. Tra i commensali anche il Governatore Area 7 Lazio-Abruzzo-Molise Pierluigi Palmieri.
{{*ExtraImg_195779_ArtImgRight_300x192_}}Il presidente del club aquilano Fulgo Graziosi a inizio serata ha commemorato con un minuto di silenzio tutti i caduti sotto le macerie, in particolar modo gli sportivi appartenenti alle diverse discipline e successivamente si è soffermato sui valori dello sport.
Successivamente Graziosi ha informato i soci di un’idea per ricordare gli sportivi caduti sotto le macerie. «Vorremmo proporre di realizzare una targa in pietra del Panathlon Club L’Aquila da dedicare alla memoria di tutti gli sportivi aquilani periti a causa del sisma del 6 aprile 2009. Chiederemo al Comune dell’Aquila di poter collocare la targa all’interno dello Stadio ‘Fattori’ a memoria del sacrificio dei bambini, ragazzi, giovani e adulti sportivi deceduti nella tragica notte del 6 aprile 2009».
La parola è andata poi al vice presidente del Panathlon Verona Antonio Roccioletti. «Il dono delle maglie è come se fosse un piccolo segnale – ha spiegato – noi ci siamo e siamo sempre vicini a voi e possiamo fare la strada insieme. Spero che L’Aquila torni com’era una volta».
{{*ExtraImg_195780_ArtImgRight_300x192_}}Sergio Ruzzente, presidente della Valpolicella Verona, ha rivolto un caloroso saluto ai presenti. «Porto il saluto del rugby veneto – ha esordito – sono imbarazzato a parlare di rugby qui a L’Aquila perché noi siamo una piccola realtà. A Villa Sant’Angelo ci hanno onorato della loro presenza. In occasione della partita d’andata con L’Aquila Rugby abbiamo pareggiato, domani giocheremo con i nostri avversari (la gara è stata poi vinta dall’Aquila Rugby Ndc)».
Nell’arco della serata c’è stato un fitto scambio di doni tra i club. Il presidente Graziosi ha donato gagliardetti ai rappresentanti della delegazione veneta, regalando la cravatta commemorativa del 6 aprile 2009 a Roccioletti e a Ruzzente. Inoltre, il Panathlon L’Aquila ha donato un libro sulla storia del club e una targa con monumenti aquilani a Roccioletti. Il Panathlon Club L’Aquila ha ricevuto dai veronesi il proprio gagliardetto e una targa raffigurante luoghi del territorio veneto.