AtleticamenteInsieme brilla a Rieti

14 aprile 2014 | 09:59
Share0
AtleticamenteInsieme brilla a Rieti

Il team AtleticamenteInsieme dell’Asd Atletica L’Aquila – formato da atleti con disabilità intellettiva, nato da qualche mese in seno all’Atletica L’Aquila e aderente ai programmi di Special Olympics Italia – nelle giornate di sabato e domenica ha preso parte ai Giochi Regionali Laziali che si sono svolti a Rieti, collezionando ottimi risultati.

All’evento hanno preso parte circa duecento atleti in rappresentanza di oltre dieci società. Si è trattato della prima uscita fuori regione e della prima esperienza all’aperto del Team AtleticamenteInsieme in gare di atletica leggera. Gli atleti hanno preso parte sia a gare di lancio della pallina da 300 gr. che sui 50 mt. piani.

{{*ExtraImg_196261_ArtImgRight_300x224_}}Superate le prove preliminari di sabato, i ragazzi nelle finali di domenica hanno conquistato quattro medaglie d’oro con Anna Del Beato nei mt. 50 piani, Fabrizio Capannolo, Federico Colaiuda e Mirco Curtacci nel lancio della pallina. Ottima la prova di Mattia Curtacci sui 50 mt. piani, dove nella massima divisione ha conquistato un inaspettato secondo posto, classificandosi secondo anche nel lancio della pallina. Sempre sui mt. 50 piani Federica Nardecchia ha conquistato l’argento, ripetendosi anche nel lancio della pallina. In quest’ultima specialità hanno conquistato la medaglia d’argento: Fabrizia De Amicis, Leonardo Torge e Jacopo Fiorenzi. Da segnalare nelle prove preliminari anche le prestazioni di Antonello Durastante.

Il team è allenato da Guido Grecchi, presidente provinciale dello Special Olympics Team L’Aquila, dalla professoressa Simonetta Vittorini e dai tecnici Giulia Fischione ed Emanuela Salvatori. Si avvale inoltre del prezioso supporto di atleti-partner e volontari e ad oggi conta tredici iscritti.

{{*ExtraImg_196262_ArtImgRight_300x224_}}Mercoledì tutta la squadra sarà ricevuta dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e dagli assessori allo Sport e alle Politiche sociali Emanuela Iorio ed Emanuela Di Giovambattista presso l’aula consiliare del Comune dell’Aquila per la presentazione ufficiale alla città.

Il prossimo appuntamento del Team sarà a Villa Sant’Angelo il 27 aprile, dove in occasione della 23esima Marcia di Primavera, l’organizzazione ha messo in programma anche gare per ragazzi diversamente abili.