Alla scoperta dell’Adonis Vernalis

15 aprile 2014 | 18:44
Share0
Alla scoperta dell’Adonis Vernalis

Alla scoperta delle fioriture più suggestive del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, guidati dai botanici del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino ripercorrendo l’antico sentiero de “I Santarelli” che conduceva i nostri avi ai fertili terreni di Vallicella.

Qui scopriremo l'[i]Adonis vernalis[/i], pianta che si riteneva estinta da tutta l’Italia e che invece rinnova ogni anno la sua splendida fioritura proprio nel Parco europeo più ricco di specie botaniche. E per festeggiare questo spettacolo della natura un lauto pic -nic a fonte Vedice, la porta del Parco.

Programma della giornata:

ore 7.30: appuntamento a S. Colombo (Barisciano -AQ), presentazioni, consegna del cestino con la merenda

ore 8.00: partenza per l’escursione, da S. Colombo a Vallicella, attraverso “I Santarelli”

ore 10.30: ecco l’Adonis! Relax, merenda e lezione semiseria di botanica sul prato

ore 12.00: partenza per il rientro

ore 13.30: pranzo presso Fonte Vedice

ore 16.00: saluti e baci

La quota di partecipazione è di 15 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini dai 3 ai 10 anni, i più piccoli sono graditi ospiti. La quota comprende: assicurazione, pranzo, guida botanica e Accompagnatore di Media Montagna.

Il percorso è molto semplice, della durata di circa 2 ore, dislivello medio. Si consiglia comunque abbigliamento comodo, scarponcini da montagna, impermeabile, borraccia (la riempiremo alla fonte all’inizio del sentiero).

Per informazioni e adesioni (entro il 27 aprile):

Pro Loco di Barisciano: tel 349 6853644 (Lucia)

Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino: tel 339 3773303 (Daniela)

Farmacia Dott. Blancodini – Barisciano