
«Quando la squadra dei sindaci marsicani è unita, il goal è assicurato». Con queste parole il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha esultato a termine del duro confronto avvenuto questa mattina fra il sindaco di Luco Dei Marsi, Domenico Palma, il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, il presidente CNA Sanità, il Sottosegretario al Ministero dell’interno Bocci, il segretario generale del sindacato UGL, Di Nino e il comandante nazionale del corpo dei Vvf Alfio Pini.
Scopo del meeting istituzionale, la situazione ‘pericolante’ della caserma dei vigili del fuoco di Avezzano, a rischio declassamento, da qualche tempo al centro dei pensieri del sindaco avezzanese.
«Confronto fermo e determinato quello che si è svolto stamani – ha detto Di Pangrazio – ma leale. Il comandante nazionale del corpo dei VVF Pini, con una grande capacità manageriale, ha garantito che le gru e i mezzi speciali non verranno assolutamente tolti alla caserma di Avezzano».
«Inoltre – continua Di Pangrazio – dei 21 nuovi vigili del fuoco assegnati alla provincia dell’Aquila, 11 saranno collocati nella città avezzanese per formare le due nuove squadre del distretto».
Successo ottenuto, quindi. «La Marsica – chiosa Di Pangrazio – ancora una volta ha dimostrato che, se unita, può vincere tutte le partite promosse a difesa del territorio. I sindaci devono scendere in campo quando è necessario. Le battaglie vanno vinte insieme per il bene di tutti».
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]