
Tornano freddo e pioggia in Abruzzo, addirittura con previsioni di nevicate sui rilievi al disopra dei 900/1000 metri ma, localmente, anche a quote più basse, specie tra mercoledì e giovedì.
L’aria fredda porterà rovesci diffusi, soprattutto sul settore centro-orientale, forti venti di tramontana, oltre a temperature inferiori. Per il mare, dal pomeriggio è previsto un deciso aumento del moto ondoso e mareggiate tra domani e giovedì.
«Sulla nostra Penisola – spiegano gli esperti di AbruzzoMeteo – il tempo è in peggioramento a causa dell’arrivo di un intenso nucleo di aria fredda che, nel corso delle prossime ore, raggiungerà soprattutto le nostre regioni centro-meridionali, favorendo un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche con
rovesci, manifestazioni temporalesche localmente accompagnate da raffiche di vento, temperature in sensibile diminuzione e nevicate su rilievi al disopra ai 1200-1300 metri, in calo entro domani intorno ai 900-1000 metri, ma localmente anche a quote inferiori, specie tra
mercoledì e giovedì. Previsti inoltre forti venti di tramontana nelle giornate di mercoledì e giovedì con mareggiate lungo le coste adriatiche. Un temporaneo miglioramento sembra probabile tra venerdì e sabato, ma la tendenza successiva evidenzia la possibilità di un
weekend caratterizzato da tempo instabile, specie al centro-nord».
«Sulla nostra Regione – precisano gli esperti – si prevedono condizioni iniziali di cielo parzialmente nuvoloso con tendenza a graduale aumento della nuvolosità a partire dalle zone montuose e dal settore settentrionale
con rovesci e manifestazioni temporalesche, localmente di forte intensità, accompagnate da raffiche di vento. Temporali che, con il passar delle ore, tenderanno ad estendersi anche sul settore centro-occidentale dove potranno risultare anche grandinigeni. Temporanee schiarite in serata, tuttavia, nella giornata di mercoledì persisteranno diffuse condizioni di instabilità a causa del continuo afflusso di aria fredda che daranno luogo a rovesci diffusi, specie sul settore centro-orientale, forti venti di tramontana e nevicate sui rilievi al disopra dei 900-1000 metri ma, localmente, anche a quote più basse, specie tra mercoledì e giovedì. Temperature in sensibile diminuzione a partire dal pomeriggio-sera. I venti, inizialmente moderati dai quadranti occidentali, nel corso della giornata tenderanno a provenire dai quadranti settentrionali, rinforzando. Possibili forti raffiche durante i temporali. Mare inizialmente poco mosso o mosso, ma è previsto un deciso aumento del moto ondoso a partire dal pomeriggio. Previste mareggiate tra domani e giovedì, attenzione».