Via le gomme termiche, pit stop primaverile

15 aprile 2014 | 12:46
Share0
Via le gomme termiche, pit stop primaverile

Sebbene le condizioni meteo di questi giorni catapultino il pensiero all’inverno, la bella stagione è alle porte e chi monta pneumatici invernali sulla propria autovettura deve ricordarsi di sostituirli entro metà maggio.

E’ in scadenza, infatti, l’obbligo di circolare con gomme invernali o catene a bordo dettato dalle ordinanze che regolano la circolazione con dotazioni invernali e che sono in vigore dal 15 novembre al 15 aprile, salvo estensioni temporali.

Dal 16 maggio sino al 14 ottobre, invece, occorre che tutte le vetture circolanti montino gli pneumatici di tipo estivo, ovvero con caratteristiche prestazionali di serie. Gli automobilisti hanno quindi un mese di tempo per effettuare questo ‘pit stop’ primaverile. Se non lo faranno rischiano di incorrere nel pagamento di multe ‘salate’ che vanno da 419 a 1.682 euro, oltre che nel ritiro della carta di circolazione e nell’invio in revisione del veicolo.

Il motivo della sostituzione – precisa Assogomma – è il codice di velocità degli pneumatici. Infatti, l’uso di pneumatici di tipo M+S con codici di velocità inferiori rispetto a quelli riportati in carta di circolazione, come sono gli pneumatici invernali, è consentito solo nella stagione fredda. La regola, invece, è quella che gli pneumatici montati su un veicolo debbano sempre avere caratteristiche prestazionali uguali o superiori a quelle indicate in carta di circolazione.

«E’ sempre bene circolare con pneumatici idonei al periodo stagionale, cioè pneumatici invernali in inverno e pneumatici estivi in estate – afferma Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma – Così facendo si circola sicuri e si ottengono vantaggi significativi in termini di consumo di carburante e degli pneumatici stessi».