
Stop agli impianti eolici che disturbano l’habitat dell’orso e colpiscono gli uccelli selvatici, in particolare rapaci come nibbio reale, nibbio bruno, grifone, aquila reale e biancone.
La norma a tutela degli animali è stata approvata ieri dal Consiglio regionale dell’Abruzzo e, secondo la Lipu, «potrebbe essere una svolta per tutta l’Italia».
Il progetto di legge abruzzese n.626/2014 sulle energie rinnovabili stabilisce il divieto di installazione, nelle aree di maggiore rilevanza ambientale, di aerogeneratori con potenza singola o complessiva maggiore di 0,300 Megawatt.
«L’approvazione di queste norme può fermare la strage dei rapaci e pone paletti indispensabili per la tutela della biodiversità in Abruzzo», dice il presidente della Lipu, Fulvio Mamone Capria.
«Non possiamo che augurarci che questo modello possa essere esportato anche in altre Regioni, tuttora teatro di gravi episodi che vedono vittime specie di grande pregio conservazionistico e protette dalle normative europee».