Marsia imbruttita da una voragine

16 aprile 2014 | 16:33
Share0
Marsia imbruttita da una voragine

di Gioia Chiostri

Il turismo è una delle poche fonti di vita – oltre all’allevamento e all’agricoltura – per la cittadina marsicana di Marsia, frazione della città d’arte di Tagliacozzo. Con l’avvicinarsi del week end di Pasqua, nulla si vorrebbe che andasse storto ai fini di una pacata e calda accoglienza dei ‘forestieri’. Ma quest’anno una grossa voragine, anzi, un vero e proprio cratere, largo 3 metri e profondo più di 5, attenderà i turisti affaccendati, con enorme pericolo per gli stessi residenti.

{{*ExtraImg_196652_ArtImgRight_300x225_}}Secondo gli esperti, dovrebbe trattarsi di un fenomeno carsico, a detta loro, frequente nella zona, dove in passato sono già state rinvenute altre voragini, originate da un avvallamento del terreno conseguente a un vuoto nel sottosuolo. Quindi nulla di eccezionale, anche se un buco profondo di questo stampo non si era mai spalancata in seno alla cittadina marsicana.

Ad oggi, la voragine non è stata nemmeno transennata. Il pericolo è sotto gli occhi di tutti, ma dintorno a Marsia, tutto tace. Chiediamo spiegazioni ad un residente di Marsia che preferisce restare anonimo. «Nessuna messa in sicurezza – spiega – purtroppo, non si è mossa una foglia. Il cratere, a mio avviso, è molto pericoloso per i bambini, anche perché è situato accanto alla strada di transito».

Secondo lei qual è la prossima mossa da fare? «Beh, sicuramente si deve sollecitare il comune di Tagliacozzo in quanto la giurisdizione della zona è di sua competenza e senza dubbio anche la Forestale».

{{*ExtraImg_196653_ArtImgRight_300x225_}}E’ un fenomeno frequente quello di voragini aperte nel terreno a Marsia. «Ma – come spiega giustamente il cittadino – era da parecchio che non succedevano eventi tellurici di questo tipo. La voragine sarà larga 3 metri e profonda addirittura 5 o 7 metri. La terra che vi è attorno sta man mano cedendo tant’è che risulta piena di piccole buche e sembra davvero essere pericolosa. L’ultima volta accadde 4 anni fa e il cratere venne sistemato dal Comune, ma per riempire di nuovo il laghetto ci sono voluti altri due anni, con forti disagi per gli allevatori».

Una brutta notizia per il turismo. «Beh Marsia a livello turistico soffre molto la mala gestione dei vari consorzi che si fanno la guerra a vicenda. Il turismo è a volte è una mera illusione». Una fatalità che apporrà molti ostacoli e divieti ai fini del godimento del paesaggio mozzafiato del paese marsicano, che andrebbe senza dubbio rinvigorito da una buona gestione delle risorse naturali.

{{*ExtraImg_196655_ArtImgCenter_500x375_}}

{{*ExtraImg_196658_ArtImgCenter_500x375_}}

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]