
«Parte la fase di avvio dei lavori di recupero e restauro dell’edificio ex Palazzo Littorio, in via Sassa, di proprietà del Comune dell’Aquila». Lo rende noto l’assessore comunale alla Ricostruzione Pietro Di Stefano.
«L’edificio – ricorda Di Stefano – prima del sisma ospitava gli uffici del settore Opere pubbliche del Comune e, in futuro, potrà ospitare attività culturali, poiché i servizi tecnici comunali saranno dislocati nella sede unica, per cui sarà bandito a breve il concorso di progettazione».
«Il provveditore Linetti, che ringrazio unitamente a tutto il personale del provveditorato alle Opere pubbliche – spiega l’assessore – mi ha informato di aver firmato il bando di gara per il palazzo Littorio, che verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana tra il 24 e il 30 aprile. L’importo dei lavori ammonta a 4 milioni 715 mila 489 euro, comprensivi degli oneri della sicurezza e della progettazione esecutiva. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata alle ore 13 del 27 giugno 2014, mentre la gara avrà inizio il 9 luglio, nella sede del provveditorato che, per questa data, si spera, sia tornato nella propria sede in piazza San Berardino. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 540 giorni dall’approvazione del progetto esecutivo, la cui redazione è a carico dell’impresa aggiudicataria e che dovrà essere pronto, a sua volta, entro 45 giorni dall’aggiudicazione dei lavori».
«Ricordo – conclude Di Stefano – che l’edificio ricade nell’area del cosiddetto “Asse Centrale”. Il suo recupero, pertanto, è un intervento pubblico che va ad aggiungersi a quelli a carattere privato già avviati e a quelli per i quali i progettisti stanno per presentare le schede parametriche parte seconda».