
E’ stato inaugurato stamani, alla presenza del sottosegretario all’Economia Giovanni Legnini, il [i]Front Office[/i] del settore Ricostruzione Privata, situato in via Avezzano 11.
All’inaugurazione erano presenti il vice sindaco Nicola Trifuoggi, l’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano, il capo Dipartimento Ricostruzione Vittorio Fabrizi, il coordinatore dell’Ufficio speciale per la Ricostruzione del Comune dell’Aquila (Usra) Paolo Aielli e rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale.
«Oggi inauguriamo un servizio che potenzierà e migliorerà la risposta agli utenti – ha dichiarato l’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano – Se prima, infatti, gli Uffici della Ricostruzione privata erano aperti al pubblico due giorni a settimana, da martedì lo saranno tutti i giorni. Le attese saranno disciplinate grazie al meccanismo di prenotazione elettronica e il personale, formato e aggiornato, sarà in grado di fornire all’utenza risposte adeguate e tempestive, avvicinando i cittadini all’amministrazione. Ringrazio il dirigente Vittorio Fabrizi e tutto il personale del settore che ha contribuito, con il proprio impegno e le proprie competenze, a raggiungere questo risultato». «La nostra linea è dare il massimo – ha concluso Di Stefano – questo sportello e la sua strutturazione costituiscono un obiettivo raggiunto proprio con questo spirito».
«A brevissimo – ha spiegato Legnini – si procederà all’assegnazione delle risorse già stanziate con il patto di stabilità per poter proseguire con l’esame delle pratiche e la concessione dei contributi e stiamo lavorando per completare le risorse necessarie per andare avanti nel 2014, queste sono le attività di breve o brevissimo periodo. Poi ce ne sono altre più proiettate in avanti – ha detto sempre Legnini – che sono i tre grandi temi: individuare una soluzione finanziaria più stabile nel tempo per fare in modo che la continuità sia garantita in maniera efficace; aprire un confronto con l’Europa sia per le risorse sia per la fiscalità, il tema delle tasse è tutt’ora appeso alla procedura di infrazione e il governo italiano ha dato le sue spiegazioni; infine aprire un cantiere normativo perchè ci sono norme che mancano, altre che sono difettose, altre che sono opportune da emanare. Io darò impulso in questa direzione e affinchè si rafforzino le regole della trasparenza ed efficienza nella gestione di questo complesso procedimento».
Il Front Office sarà attivo da martedì 22 aprile e osserverà i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12
mercoledì anche dalle 15.30 alle 17
Gli altri Uffici del Settore Ricostruzione Privata, sempre a partire da martedì 22 aprile, effettueranno invece i seguenti orari di apertura al pubblico:
lunedì dalle 9.30 alle 13.30
mercoledì dalle 15.30 alle 17.30.