Celano, la grammatica italiana non sarà più un segreto

17 aprile 2014 | 09:08
Share0
Celano, la grammatica italiana non sarà più un segreto

La conoscenza non ha limiti e confini. Con questo spirito gli operatori dello sportello Informagiovani del Comune di Celano hanno organizzato un corso di lingua italiana destinato a cittadini extracomunitari residenti a Celano ed a cittadini desiderosi di ampliare o perfezionare il proprio bagaglio culturale nella conoscenza delle regole grammaticale e di sintassi della nostra madre lingua.

«Fino ad oggi – dice Angela Taccone presidente del Consiglio comunale con delega alle politiche giovanili – sono state raccolte oltre 80 adesioni suscettibili ad aumentare in quanto le domande per partecipare al corso scadono venerdì prossimo 18 aprile».

Il corso gratuito avrà cadenza settimanale e si terrà nella sala conferenze dell’Auditorium “Fermi” a cura della dottoressa Maria Palma Ciciotti, laureata in scienze dell’educazione e master in pedagogia familiare.

«L’iniziativa dello sportello Informagiovani – aggiunge Angela Taccone – si inserisce in un discorso più ampio di accoglienza e di integrazione per gli stranieri che hanno poca dimestichezza con la lingua italiana. Ma vuole anche essere un momento di aggregazione e di scambio culturale tra i cittadini siano essi residenti o extracomunitari».

Il prossimo 23 aprile (ore 17,30) all’ Auditorium “Fermi” è stata convocata la riunione organizzativa in vista dell’avvio del corso che avverrà il 28 aprile con due appuntamenti settimanali; lunedì e mercoledì dalle ore 21 alle ore 22,30.