
Via libera alla ricostruzione del centro storico del trentesimo Comune del cratere.
È stato sottoscritto questa mattina presso l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere il
Nulla Osta al Piano di Ricostruzione del centro storico di Ocre, da parte del Titolare dell’USRC, Paolo
Esposito, e del Sindaco di Ocre, Fausto Fracassi, alla presenza del responsabile del procedimento
Fausto Pancella, del segretario comunale, Giovanna Gualtieri, del responsabile scientifico per la
redazione del Piano, Marco D’Annuntiis, nonché del Coordinatore dei Comuni del cratere, Emilio
Nusca, e del rappresentante dell’Area Omogenea n.8, Francesco di Paolo.
La firma del Nulla Osta è avvenuta poche ore dopo la sottoscrizione dell’Accordo di Programma con la
Provincia dell’Aquila, concludendo di fatto la fase di programmazione delle risorse e consentendo l’avvio
della ricostruzione del centro storico.
Il Piano, redatto con il supporto scientifico dell’Università di Camerino – Scuola di Architettura e Design,
stima un costo complessivo per la ricostruzione del centro storico dei 5 abitati di Ocre pari a circa 86
milioni di euro, di cui 78 milioni destinati alla ricostruzione privata e circa 8 milioni per interventi
pubblici relativi al ripristino di edifici, reti e spazi urbani.
Questi si aggiungono ai numerosi interventi già
inseriti nella programmazione triennale dei Comuni del Cratere 2013 – 2015 e nel programma di
2
interventi MIBAC riguardante gli edifici di culto.