Scienza e ricerca: a L’Aquila c’è spazio per il Cosmo

17 aprile 2014 | 11:47
Share0
Scienza e ricerca: a L’Aquila c’è spazio per il Cosmo

Prenderà il via martedì 22 aprile a L’Aquila, presso l’Hotel Canadian, il corso avanzato sulle Scienze Spaziali dedicato a “Observing the Universe with the Cosmic Microwave Background”, organizzato dall’International School of Space Science del Consorzio Interuniversitario per la Fisica Spaziale, diretta dal professor Umberto Villante.

Di grande interesse e attualità scientifica, il corso sarà diretto dai professori P. de Bernardis dell’Università “La Sapienza” di Roma, M. Bersanelli dell’Università di Milano, N. Mandolesi dell’Università di Ferrara e J.L. Puget dell’Istituto d’Astrofisica Spaziale di Parigi.

Scopo principale del corso è quello di presentare i recenti risultati della missione Planck, satellite che ha fornito una visione dettagliata dell’universo a onde millimetriche, esplorando la radiazione cosmica di fondo. Attenzione verrà anche dedicata ai dati rilevati di esperimenti da pallone e da strumentazione da terra.

Secondo la tradizione, la ISSS ha selezionato, in qualità di studenti, giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, e ha invitato, in qualità di docenti, i più autorevoli scienziati del settore.