Pasqua, torna di moda il ‘viaggio breve’

18 aprile 2014 | 16:19
Share0
Pasqua, torna di moda il ‘viaggio breve’

Sono oltre 4,1 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno un giorno di vacanza nella Pasqua 2014 che fa segnare una ripresa del turismo, in Italia e all’estero, con un aumento stimato pari al 5 per cento rispetto allo scorso anno.

E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dell’indagine Ixé per il solo ponte di Pasqua.

A questi numeri vanno aggiunti 6,6 milioni di italiani che hanno deciso di andare a trovare i parenti residenti in una città o regione diversa dalla propria.

Tra chi ha deciso di fare una vacanza lontano dai parenti sono 2,6 milioni quelli che hanno scelto di restare all’interno dei confini nazionali che prevalgono sul milione e mezzo di italiani che hanno invece preferito mete all’estero.

«Per la Pasqua – precisa la Coldiretti – torna però prepotentemente anche il viaggio a breve raggio da realizzare in giornata per fare una scampagnata, visitare una città d’arte, mete religiose o andare a trovare parenti e amici, magari facendo ricorso al pranzo al sacco preparato accuratamente a casa: il 14 per cento degli italiani non rinuncia infatti alla classica gita fuori porta».

Una tendenza che interessa anche gli agriturismi dove, secondo Terranostra/Coldiretti, circa duecentocinquantamila italiani trascorreranno a tavola il giorno di Pasqua. Molte aziende agricole si sono attrezzate con l’offerta di alloggio e di pasti completi, ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in autonomia.