
di Marcello Spimpolo
Il ventitre aprile di 20 anni Davide sconfisse di nuovo Golia.
L’Aquila Rugby di Ettore Pietrosanti superò il Milan di Berlusconi 23 a 14 e si cucì sul petto il quinto scudetto della sua storia.
{{*ExtraImg_197594_ArtImgCenter_500x334_}}Un gruppo di atleti col cuore grande,come disse Antonio Colella a fine partita, fece il miracolo e contro ogni pronostico ed ogni logica tecnica strappò dalle maglie rossonere un tricolore già assegnato alla vigilia.
Ma le partite si vincono sul campo e, come riconobbe l’estremo Bonomi, i neroverdi ebbero più voglia,più determinazione,più entusiasmo, li misero in campo e fu vittoria.
{{*ExtraImg_197595_ArtImgCenter_500x334_}}Un pacchetto di mischia roccioso,con una terza linea da paura,il piede di un certo Gino Troiani e la ciliegina sulla torta di un campione sudafricano come Danie Gerber,tanto scontroso quanto forte, portarono a casa il risultato su cui credevano solo loro 15 e quei 3000 aquilani che li fecero sentire a casa trasformando il Plebiscito nel Tommaso Fattori.
{{*ExtraImg_197596_ArtImgCenter_500x334_}}Dopo quella gioia, solo tante amarezze, compresa una finale persa nel 2000 e due retrocessioni,una a tavolino ed una sul campo,con la speranza che nel ventennale dell’ultimo scudetto si riesca almeno a tornare nella massima serie,quella che ci compete per Storia e DNA rugbystico.
Ma oggi non vogliamo fare polemiche ma rendere onore a quei 33 ragazzi che ci dettero quell’immensa gioia,citandoli uno per uno,soprannome compreso:
{{*ExtraImg_197597_ArtImgCenter_500x334_}}Stefano Aio,Bananò
Giovanni Alfonsetti,Nerò
Massimo Alfonsetti, Arfio
Vincenzo Biondi,ju quatrano
Sandro Bottacchiari,Bots
Carlo Kevin Caione
Andrea Cocciò Castellani
Lorenzo Cheval Cavallo
Gianni Ju Conte Cicino
Andrea Cococcetta,”Renato Ricci”
Antonio Colella, Feni
Pasquale Puma De Ciantis
Walter Due Calzini Di Carlo
Massimiliano Di Salvatore,Banana Joe
Bruno D’Onofrio,la Vitella
Marco Cico D’Onofrio
Daniel Gerber,Ju Pazzu 2
Serafino Ghizzoni,Ferro
Giuseppe Zed La Manna
Andrea Lambretta Lambrini
Pietro Mari,Totò
Daniele Marrama,Ju Pazzo 1
Lanfranco Massimi, Pellicciò ( per qualcuno anche Mani di Pietra…)
Giulio Morelli,Ju Bruttu
Giampiero Passacantando,Trillino
Francesco Bocciò Pietrosanti
Giuliano Rossi,Ju Bifero
Francesco Scipioni,Maschiè
Gabriele Sorrentino,il Duca
Carlo Orsetto Stefanucci
Luigi Gino Troiani, Pucìni
Valentino Venta,Natalino
Wim Visser, Indubbiamente indredibile
E con loro,naturalmente, Supermas Massimo Mascioletti, il Presidente Ettore Cottorò Pietrosanti e quello onorario Antonio Alberò Di Zitti,Don Raffaele Gallucci, Gabriele Bettarello Ciuffetelli,Oliviero Franchi,Macistò, Pino Lulù Lisi,Vittorio Manso,Pasquale Doc Valentini,Paolo Dataman Alfonsetti e …. Isaia Pisapia Di Cesare, Pierluigi Doc Desiati ed il grandissimo Mario MARIOLO’ Pacioni che ci hanno lasciato troppo presto.
Grazie quatrà.