Paganica, c’era una volta la Pasqua

23 aprile 2014 | 16:32
Share0
Paganica, c’era una volta la Pasqua

È stata un successo la tradizionale festa che si svolge annualmente, a Paganica, in occasione delle ricorrenze pasquali.

Sono stati i migliaia i visitatori che hanno affollato le vie e le piazze del popoloso borgo alle porte dell’Aquila e sono state partecipatissime sia le iniziative di carattere religioso che quelle sportive e di intrattenimento.

La dimostrazione della persistente vitalità di tradizioni che si rinnovano di anno in anno, costituendo sempre un appuntamento fisso per gli abitanti di tutto il territorio, e non solo.

«Ringrazio – afferma in una nota il Consigliere comunale

Daniele Ferella (capogruppo Tutti per L’Aquila) – il Comitato organizzatore, tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, le forze dell’ordine e la Polizia Municipale, grazie alle quali tutto si è svolto nella massima sicurezza. A questo proposito mi auguro che, il prossimo anno, nei giorni della festa, possa essere impiegata la colonna mobile della Polizia Municipale, incrementando la presenza e intensificando l’azione dei nostri preziosissimi Vigili Urbani».

«Un ringraziamento anche all’assessore comunale al Commercio Giancarlo Vicini – conclude – che, raccogliendo un impulso e un suggerimento del Comitato organizzatore, ha acconsentito che la tradizionale fiera tornasse, almeno in parte, tra le strade del cuore storico di Paganica.

L’auspicio è che, nella prossima edizione e in quelle a venire, l’appuntamento possa riconquistare gli spazi in cui si svolgeva fino alla data del sisma, al fine di riportare vita e frequentazione nella parte più antica, più suggestiva e più fortemente connotativa dell’abitato».