
Arti marziali, benessere e cultura orientale. Questi gli ingredienti della giornata mondiale del Tai Chi Chuan organizzata a L’Aquila dall’associazione “Tao Art”. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è in programma domenica prossima, 27 aprile.
L’evento – aperto a tutti, praticanti e curiosi – si celebra ogni anno, a partire dal 1999, l’ultimo sabato o domenica di aprile in tutto il mondo, a partire dalle 10 in Nuova Zelanda, per poi diffondersi in Oceania, Asia, Europa, Nord e Sud America, terminando con gli ultimi eventi nei fusi orari delle Hawaii, quasi un giorno intero dopo.
La manifestazione a L’Aquila intende divulgare le discipline orientali, come il Tai Chi Chuan e il Kung Fu con il maestro Isabella Nardis e il Jeet Kune Do con l’istruttore Maurizio Ciolli. Discipline tutte volte al miglioramento della salute, del benessere e della difesa personale quotidiana della persona.
Tre le novità di quest’anno c’è la calligrafia cinese con Jian Hu, l’intento è di promuovere il dialogo tra i popoli, superando i confini geopolitici attraverso la conoscenza della cultura e filosofia orientale.
La scuola arti marziali e cultura orientale Tao Art invita tutti a partecipare alla manifestazione, in programma dalle 10 alle 13 al parco del Castello (ingresso da via Castello angolo via Malta). Previste dimostrazioni e lezioni gratuite. In caso di pioggia l’evento si terrà nella palestra Zero Gravity in piazza San Bernardino.
Per informazioni: www.taoart.org, info@taoart.org, 338 1864156 e 349 7398609.
{{*ExtraImg_197445_ArtImgCenter_500x673_}}