
Il Consiglio regionale abruzzese è convocato per domani, martedì 29 aprile, alle ore 11.
All’ordine del giorno i progetti di legge sulle modifiche alla normativa sull’attività venatoria e a quella di riordino delle Ipab. Si discuterà anche della tutela e valorizzazione del cane pastore abruzzese da lavoro e delle norme per l’applicazione delle sanzioni amministrative in materia sanitaria. L’assemblea dovrà inoltre esaminare i regolamenti per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati e per la disciplina delle attività agrituristiche. La seduta si concluderà con la nomina di due componenti del Collegio regionale per le garanzie statutarie.
LA SETTIMANA POLITICA – La Terza Commissione (Agricoltura) è convocata invece per domani, martedì 29 aprile, alle ore 10. All’ordine del giorno il regolamento sulla gestione faunistico-venatoria degli ungulati e sull’Osservatorio faunistico regionale. Si discuterà anche dei progetti di legge sulle pertinenze idrauliche demaniali, sull’agricoltura di qualità, sulla tutela del paesaggio agrario e la gestione agro ambientale del territorio, sul sostegno dei gruppi di acquisto solidale e popolare, sulle norme in materia di usi civici, sull’istituzione di un centro regionale per l’innovazione e la ricerca, sulla gestione della pesca nelle acque interne e in quelle prospicienti la costa abruzzese, sulle misure urgenti di sostegno al settore agricolo-forestale e della pesca e sul riordino delle partecipazioni societarie negli enti di ricerca. Si parlerà anche del regolamento per l’individuazione dei siti non idonei alla localizzazione di centrali a biomasse.
Alle 10.30 seduta congiunta della Prima (Bilancio) e Quinta (Affari sociali, tutela della salute) Commissione, per esaminare il progetto di legge sulle provvidenze a favore dei malati oncologici e soggetti trapiantati.