Spettacolo Gran Sasso, l’impresa eccezionale di Valeruz

28 aprile 2014 | 17:37
Share0
Spettacolo Gran Sasso, l’impresa eccezionale di Valeruz

Mercoledì 30 aprile alle 11.30 presso la sala Ance, Tone Valeruz presenterà la

sua prossima impresa sulle cime del Gran Sasso.

Il 2 maggio tenterà la discesa con gli sci dalla Parete Nord del Monte Camicia,

impresa mai tentata prima e di assoluto rilievo nel campo dello sci estremo internazionale.

Tone Valeruz meglio conosciuto come Toni Valeruz originario di Alba di Canazei, maestro di sci e

guida alpina, è stato uno dei più forti praticanti dello sci estremo tra gli anni settanta e novanta,

con più di 50 prime discese, effettuate sulle Alpi e su montagne extra-europe.

Negli anni ’70

balza agli onori della cronaca per la prima discesa della parete est del Cervino dai circa 4.200 metri

della spalla dell’Hörnli e della parete nord-ovest del Gran Vernel. Nel 1983 compie la prima

discesa della parete nord-est dell’Eiger. Negli anni ’90 realizza, fra le altre, la prima discesa della

parete sud-est della Tofana di mezzo, della parete nord-est del Monte Civetta, e il record di

discesa dalla parete nord dei Lyskamm in tre minuti.

Gli exploit di Valeruz si concentrano soprattutto sulla discesa, sull’essere sciatore più che

alpinista, nel limitare l’uso delle doppie e nel scendere nel più breve tempo possibile, fattore che

per Toni dimostra la preparazione e la capacità tecnica dello sciatore.

A un anno dalla sua ultima impresa (scendere per la terza volta con gli sci dal Gran Vernel), Toni

Valeruz si vuole cimentare con la Parete Nord del Monte Camicia sul Gran Sasso. Impresa mai

realizzata prima.