
Una card destinata ai turisti per invitarli a mettersi “sulle tracce della città antica di Lanciano”, con itinerari guidati ai monumenti più importanti del quartiere più antico di Lanciano.
A promuovere l’iniziativa è l’associazione culturale “Amici di Lancianovecchia”, sodalizio molto attivo in città in tema di valorizzazione del patrimonio storico artistico locale: la “Lancianovecchia Card: Sulle Tracce della Città Antica” permetterà di avere accesso a sei importanti monumenti del quartiere storico, la torre di San Giovanni, la chiesa di Sant’Agostino, la chiesetta di Santa Croce, la chiesa di San Biagio, la sala “Gaspare Filippone” e porta San Biagio, in un itinerario di circa due ore che verrà proposto in giorni e orari determinati.
Il costo dell’itinerario è di 3 euro senza guida, 5 euro con la guida. La card verrà presentata al pubblico mercoledì alle 11 nella Sala Convegni dell’Agenzia di Promozione Culturale della Regione Abruzzo; nel pomeriggio è prevista un’anteprima dell’itinerario proposto con la card con esperti del settore.
«Obiettivo della card è quello di far conoscere ai sempre più numerosi visitatori della nostra Lanciano gli angoli suggestivi e le pregevoli opere d’arte del nostro quartiere, spesso ignorate – si legge in una nota dell’associazione – siamo certi che la città abbia molto altro da offrire oltre al seppur importante Santuario del Miracolo Eucaristico».