
di Alessia Lombardo
Primo maggio di sport e prevenzione alla Madonna Fore. Oltre 700 gli aquilani che hanno aderito al Progetto Cuore, l’attesa giornata pubblica di prevenzione medica polispecialistica.
{{*ExtraImg_198615_ArtImgRight_300x192_}}Nonostante il tempo incerto, in tanti hanno percorso il sentiero dalle 9 alle 12 e oltre. Famiglie, ragazzi e [i]habitué[/i] si sono dati appuntamento nel cuore della montagna cara agli aquilani per condividere qualche ora insieme. In molti si sono fermati a chiacchierare vicino la Chiesa della Madonna Fore, godendosi la festa dei lavoratori con i propri amici. I più organizzati hanno approfittato per fare un pic-nic immersi nella natura.
{{*ExtraImg_198616_ArtImgRight_300x192_}}Come annunciato, lungo l’affollato sentiero sono stati effettuati test medico-clinici e consulenze specialistiche. Sia alla partenza che all’arrivo sono state rilevate la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa e la saturazione dell’ossigeno.
{{*ExtraImg_198617_ArtImgRight_300x192_}}Per i più golosi al termine della [i]promenade[/i] sportiva l’organizzazione ha messo a disposizione pizzette e pizza e mortadella.
Un appuntamento, quello del Progetto Cuore, divenuto ormai fisso che, oltre ad assicurare la prevenzione polispecialistica, restituisce qualche ora di socialità al capoluogo abruzzese terremotato, città sempre più individualista.
{{*ExtraImg_198618_ArtImgCenter_500x322_}}