L’Aquila ricorda le vittime del sisma e del lavoro

1 maggio 2014 | 12:28
Share0
L’Aquila ricorda le vittime del sisma e del lavoro

«Per l’Ugl la giornata di oggi deve rappresentare anche il giorno in cui ricordare chi ha perso la vita sul lavoro». Lo ha dichiarato il segretario generale dell’Ugl Giovanni Centrella dalla Casa dello Studente dell’Aquila, dove, insieme ai vertici del sindacato e ai rappresentanti dei vari territori e delle categorie, ha reso omaggio alle vittime del terremoto.

«E’ impensabile – ha aggiunto – che ancora oggi c’é chi rischia la vita andando a lavorare. Con queste celebrazioni rendiamo omaggio anche a chi non ha la possibilità di essere qui, alle famiglie che hanno perso i loro cari a causa di incidenti spesso evitabili. Il sindacato e le istituzioni hanno una grande responsabilità: lavorare con impegno per far sì che simili tragedie non avvengano più. Bisogna fare il massimo, rendendo più capillari i percorsi di formazione e intensificando i controlli, per far sì che le norme vengano rispettate».

«Per noi oggi essere a L’Aquila – ha sottolineato – ha un valore simbolico, perché quanto accaduto quel drammatico 6 aprile non può essere dimenticato. Da quel giorno siamo sempre rimasti vicini a tutti i cittadini che, a causa del terribile terremoto, persero tutto, anche la vita. Questa città può rappresentare il simbolo della rinascita, per questo dobbiamo mantenere alta l’attenzione sulle tante criticità in termini economici e occupazionali che sta vivendo il territorio. L’Aquila rappresenta la speranza, quella di tornare a crescere, la speranza di tutto il nostro Paese».

Questa mattina Centrella, insieme alla delegazione Ugl, ha partecipato alla funzione religiosa presso la Chiesa di San Giuseppe Artigiano officiata dall’arcivescovo emerito monsignor Giuseppe Molinari, in ricordo di tutti coloro che hanno perso la vita sul lavoro.