
di Claudia Giannone
Dopo la sconfitta subìta sul campo del Frosinone, L’Aquila Calcio cerca di ripartire per l’ultimo incontro della stagione prima dei [i]play off[/i]. Saranno gli avversari del Catanzaro a varcare la soglia del “Fattori”, dopo aver superato gli stessi rossoblù, grazie alla vittoria del penultimo turno. Due i punti di vantaggio dei calabresi rispetto agli aquilani, ma anche due i goal inflitti dal team di [i]mister Pagliari[/i] nel corso del girone di andata.
Giornata fondamentale per chiarire la situazione in classifica: sarà proprio in questo turno che si scoprirà chi tra Frosinone e Perugia avrà l’accesso diretto alla serie B. Gli umbri hanno finora un punto di vantaggio sui laziali, ma non è detto che questo verrà conservato fino alla fine: sarà lo scontro diretto tra le due squadre a decretare il vincitore. Riflettori accesi, quindi, sul “Renato Curi”, per il big match della stagione.
Trasferte non molto impegnative per Benevento e Pisa: le due compagini, entrate a far parte dei play off, sfideranno rispettivamente Prato e Viareggio. Derby campano per Paganese e Salernitana, mentre il Barletta si troverà ad ospitare il Grosseto. Infine, mentre l’Ascoli guadagnerà tre punti per il match contro la Nocerina, sul campo del Pontedera giungeranno i giocatori del Gubbio.
Se la classifica dovesse restare immutata, grazie ad un pareggio sul campo aquilano, gli sfidanti di mister Pagliari sarebbero i difficili campani del Benevento, mentre il Catanzaro dovrebbe vedersela con il Pisa. Le cose, però, sono ancora da vedere e, ovviamente, tutto dipenderà anche dai risultati sugli altri campi.
Rossoblù fuori dall’emergenza Pomante: il giocatore sembra essere tornato ad allenarsi normalmente e per domenica dovrebbe essere regolarmente a disposizione. Lo stesso non vale per Ingrosso, ancora con qualche piccolo problema. La situazione in difesa, però, dovrebbe in questo modo andare a migliorare, con la ripresa di uno dei due assenti di domenica scorsa. Con i giocatori a disposizione e il reparto arretrato rinvigorito, quindi, il mister potrebbe avere varie scelte, senza una forzatura nella formazione. Pedrelli potrebbe essere favorito rispetto a Scrugli, anche per i tentativi di andare a segno sul campo del Frosinone, mentre per l’attacco le soluzioni potrebbero essere molteplici.
Da valutare anche il terreno di gioco sul quale il team dovrà scendere domenica: a causa della concomitanza con il rugby, saranno proprio i neroverdi a dover anticipare l’incontro a sabato 3 maggio, mentre i rossoblù restano fissi sulla domenica. Il manto erboso del “Fattori”, però, anche in seguito alle piogge di questi giorni, potrebbe risentire delle pressioni e diventare molto pesante. In quel caso, non si opterà per giocatori come Fredianie Pià.
Appuntamento, dunque, domenica 4 marzo alle ore 15.
DICIASSETTESIMO TURNO: Prato-Benevento; L’Aquila-Catanzaro; Perugia-Frosinone; Barletta-Grosseto; Pontedera-Gubbio; Ascoli-Nocerina (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Viareggio-Pisa; Paganese-Salernitana; riposa Lecce.
CLASSIFICA: Perugia 63, Frosinone 62; Lecce 61; Catanzaro 54; L’Aquila 52; Benevento 50; Pisa 49; Pontedera, Salernitana 46; Prato 42; Grosseto 41; Gubbio 40; Viareggio 28; Barletta 27; Ascoli 24; Paganese 17; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).