S.O.S. agricoltura, il Parco della Majella alla Fiera

2 maggio 2014 | 12:57
Share0
S.O.S. agricoltura, il Parco della Majella alla Fiera

Il Parco Nazionale della Majella parteciperà alla prossima Fiera dell’Agricoltura, che si terrà a Pratola Peligna dal 3 al 4 maggio, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Libera.

Il Parco è presente per il secondo anno consecutivo a questa importante rassegna che raccoglie le eccellenze delle tipicità agricole della Valle Peligna e dell’Abruzzo, e si colloca tra i più importanti appuntamenti del settore della Regione.

Il Parco della Majella è impegnato ormai da un decennio nella salvaguardia delle antiche cultivar agricole autoctone dell’area protetta e che a causa dell’abbandono dell’agricoltura di montagna rischiavano di scomparire per sempre.

Il Progetto Coltiviamo la Diversità è riuscito a salvare antiche varietà di legumi, frutta, ortaggi e cereali soprattutto grazie al contributo degli agricoltori e dei ristoratori del Parco che hanno raccolto la scommessa di puntare a questi prodotti ormai “minori”, ma profondamente legati al territorio.

Tante di queste eccellenze agricole saranno presentate dai tecnici del Parco proprio in occasione della Fiera di Pratola Peligna, dove saranno esposte anche le piante selvatiche autoctone del parco coltivate nei due giardini Botanici di S. Eufemia e Lama dei Peligni e che rappresentano una valida alternativa per l’arredo di spazi pubblici e privati.

In Fiera ci saranno anche i mieli del Parco per i quali, recenti analisi, hanno messo in evidenza la qualità delle produzioni, sia per quel che riguarda il miele millefiori, che come suggerisce il nome derivano da una moltitudine di specie floreali, e sia per quelli monoflorali tra cui spiccano quelli di timo, trifoglio, sulla, lupinella e santoreggia.