Di Pangrazio con Sulmona

3 maggio 2014 | 15:19
Share0
Di Pangrazio con Sulmona

Giuseppe di Pangrazio ha inaugurato la sede del suo comitato elettorale a Sulmona. Un gesto ed un segnale importante lanciato dal consigliere regionale uscente di Avezzano al territorio Peligno.

Molte persone presenti, tanti giovani e molti rappresentanti delle istituzioni che hanno assistito al fervido intervento del consigliere uscente.

«Il territorio delle aree interne – spiegato Di Pangrazio-, rappresentato da tre macro aree molto diverse, ha necessità di interventi decisi ed incisivi sull’economia della provincia. La conca Peligna, il territorio aquilano e quello marsicano hanno necessità molto diverse che soltanto l’unione e la coesione tra gli amministratori potranno difendere e assecondare. Dobbiamo fare squadra per presentare un progetto organico di sviluppo tra le tre macro aree e le tre città distretto».

«In questi cinque anni di opposizione – ha proseguito il consigliere nel suo discorso – sono state tante le battaglie difficili che abbiamo portato avanti, soprattutto nella difesa delle aree interne rispetto alle esigenze dei territori costieri. La regione ha bisogno di uomini forti che difendano i territori interni dal sopravvento delle zone costiere. In consiglio 23 parlamentari regionali sono eletti dalla costa e solo 7 dalle aree interne, quindi la battaglia si fa dura e determinante nell’assise regionale».

{{*ExtraImg_198865_ArtImgCenter_500x373_}}Il consigliere ha, poi, dichiarato di voler far ripartire le aree interne dalle risorse già esistenti, come i 16 milioni dei fondi Fas che per la carenza dell’accordo di programma quadro sono stati in questi ultimi anni disponibili ma non spendibili.

«Dobbiamo ripartire dal Piano di Sviluppo Rurale 2015-2020 per far rinascere le nostre montagne – ha spiegato-. La provincia viaggia a tre velocità diverse, sogno e voglio un piano di sviluppo unitario come sfida per la dignità dei nostri territori».

{{*ExtraImg_198866_ArtImgCenter_500x373_}}Non è mancata una stoccata al candidato D’Alfonso che aveva assicurato la sua presenza a Sulmona e che all’ultimo momento ha modificato i suoi programmi per partecipare alla visita del ministro della pubblica istruzione Stefania Giannini a Teramo.

Anche il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli nel suo discorso di in bocca al lupo al candidato, ha ricordato quanto abbia potuto «contare sul consigliere in ogni battaglia importante per il territorio di Sulmona e della Valle Peligna». Ranalli nel suo intervento ha riconfermato la necessità della coesione tra i sindaci delle tre città distretto che hanno saputo unirsi e darsi forza nella difesa del territorio nelle ultime battaglie.