
«Berlusconi è un evasore fiscale con manie di persecuzione, condannato a 4 anni con sentenza passata in giudicato, che per dieci giorni l’anno fa i servizi sociali e ogni giorno va in tv a giocare allo statista».
Lo ha detto all’Aquila, il segretario nazionale dell’Idv, Ignazio Messina, a margine di un evento elettorale all’Aquila.
Il Segretario ha risposto così a chi tra i giornalisti gli ha chiesto un commento sulla vicenda giudiziaria e politica di Berlusconi.
«Il messaggio che passa è devastante – ha aggiunto – chi paga le tasse è un fesso, chi evade milioni di euro se la cava con dieci giorni ad assistere ottantenni e fa pure carriera politica».
Ha aggiunto poi: «Non siamo stati rappresentati in Europa, dagli ultimi governi, non siamo andati a battere i pugni sul tavolo per far valere diritti dei cittadini italiani, ma per diventare sudditi di Angela Merkel».
«La Merkel – ha detto – con le politiche economiche che impone, sta massacrando i Paesi membri come l’Italia, che ha reso più poveri, la Germania più ricca. Tre sono le priorità in Europa: un contratto collettivo di lavoro europeo, un fisco europeo per creare le stesse condizioni di competitività. In Italia un’azienda paga il 46% di tasse, negli altri paesi in media il 21% ed infine introdurre una soglia di usura per i prestiti bancari, dopo il 5,2% si deve parlare di usura».
«Matteo Renzi punta ai leoni e poi spara ai conigli, vorremmo vedere un po’ di concretezza». Ha affermato ancora il segretario nazionale Idv, Ignazio Messina.
«Sta provando a cambiare le cose – ha aggiunto – e sta impattando su grandi difficoltà, mi auguro che non si fermi. Se non ce la fa, però va approvata subito la legge elettorale e si deve andare al voto. Ha dato 80 euro in più al mese a favore di chi ha poco. Una misura iniqua, perché esclude 4,5 milioni di disoccupati che non hanno nulla».
Parlando poi agli alleati di Renzi, Alfano e Casini, Messina ha sottolineato: «si sono accoppiati per superare l’asticella del 4% e neanche ci riusciranno, ma vi hanno detto per fare cosa, in base a quale progetto politico, a quale idea di Europa?».