Comitato 58: proposte e promesse

4 maggio 2014 | 11:22
Share0
Comitato 58: proposte e promesse

Il comitato 58 rende noto che l’assemblea del 2 maggio 2014 si è svolta con una buona partecipazione dei cittadini seppure ci siano state alcune defezioni da parte di membri già associati.

Si ricorda che l’obiettivo del comitato 58, come detto in più di un’occasione, è quello di ​instaurare con il Comune di l’Aquila, un confronto tecnico che miri ad individuare criteri e procedure per rendere definitive delle costruzioni, che oggi sono legittimate da un’autorizzazione provvisoria legate all​’​emergenza del 2009.

«L’esigenza dell’assemblea – si legge in una nota – si è resa necessaria soprattutto per quelle persone che sono rientrate nelle proprie abitazioni ma che ovviamente intendono tutelare l’investimento sostenuto per la realizzazione della casa temporanea. Qualsiasi proposta tecnica, che il Comitato intende sottoporre al Comune, necessita di dati edilizi ed urbanistici senza i quali non è possibile intavolare alcun tipo di confronto. L’intento è quello di formulare una proposta progettuale che contenga indicazioni specifiche, per ogni singolo partecipante del comitato, fermo restando la genericità della proposta, a tale scopo a breve renderemo attiva sul nostro sito [url”www.comitato 58.altervista.org”]www.comitato 58.altervista.org[/url] una piattaforma on line per la raccolta di tali dati, chiunque volesse saperne di più può contattarci via e-mail all’indirizzo [url”comitato58@gmail.com”]comitato58@gmail.com[/url] e riceverà tutti i chiarimenti, si ricorda inoltre a tutti gli interessati che è molto importante la partecipazione di ogni proprietario di un manufatto realizzato dopo il terremoto affinché la nostra proposta possa includere più cittadini possibile».

«In assemblea – si legge ancora – sono state registrate alcune nuove proposte che verranno vagliate dal nostro staff tecnico-legale nei prossimi giorni in vista dell’imminente incontro con le istituzioni comunali, è intervenuto in assemblea il consigliere comunale Gianni Padovani il quale ha prospettato un paio di nuove proposte molto interessanti da poter presentare nelle sedi opportune.

E’ inoltre allo studio la costituzione di un consorzio il quale potrebbe darci maggiori garanzie e tutela, degli sviluppi relativi i nostri aderenti verranno avvisati tramite e-mail o sms, si porta comunque a conoscenza che questo è uno strumento utile a tutti e si invitano gli indecisi per il loro interesse a contattarci per avere maggiori informazioni».