L’Aquila Calcio: placido pareggio con il Catanzaro

4 maggio 2014 | 18:22
Share0
L’Aquila Calcio: placido pareggio con il Catanzaro

di Claudia Giannone

E come previsto nel corso della settimana, l’incontro che ha visto L’Aquila e Catanzaro fronteggiarsi tra le mura del “Fattori” non ha portato a nulla di drastico: un semplice 0-0 che ha lasciato la situazione della classifica totalmente invariata. I padroni di casa rimangono al quinto posto della classifica, mentre gli ospiti si confermano sul quarto gradino. Quarti di finale dei play off, quindi, casalinghi per entrambe le compagini.

A stupire, invece, sono i risultati sugli altri campi. Il Benevento, apparentemente superiore agli avversari del Prato, si è trovato davanti ad un 3-3 che non ha permesso lo scontro con il team di Pagliari: è stato il Pisa, infatti, a superare i campani, grazie alla rimonta sul Viareggio che le ha fatto guadagnare il sesto posto. Si vanno, così, a delineare due dei quattro incontri della stagione supplementare: Catanzaro-Benevento e L’Aquila-Pisa.

Clamorosamente, la Salernitana perde per 1-0 sul campo della Paganese, ma resta salva nella zona play off e si prepara al grande scontro con il Frosinone. I ciociari, infatti, nel big match contro il Perugia, non sono riusciti ad avere la meglio, permettendo agli umbri la promozione diretta in serie B. Risultato meritato per la grande prestazione sfoggiata nel corso dell’intero campionato.

{{*ExtraImg_199036_ArtImgCenter_500x334_}}Trova la strada spianata il Pontedera, che grazie alla vittoria contro il Gubbio si prepara adesso per l’importante sfida contro il Lecce. Questi, quindi, gli altri due match di domenica prossima: Frosinone-Salernitana e Lecce-Pontedera.

Un incontro senza dubbio scialbo tra le mura aquilane, con pochissime azioni da annotare. Le due squadre hanno preferito riposarsi e non farsi male a vicenda in vista dell’impegno ben più importante che inizierà l’11 maggio alle ore 16.

Mister Pagliari decide di tenere a riposo personaggi importanti come Del Pinto e Gallozzi, mentre con le sostituzioni sceglie quelli che saranno i protagonisti dei play off.

{{*ExtraImg_199037_ArtImgCenter_500x334_}}Poche le fiammate nel corso del primo tempo. Da annotare, al 20’ minuto, un tiro dalla distanza di Francesco Agnello che si innalza un po’ troppo sulla traversa. A tentare, poco dopo, sono anche De Sousa e Pià, che senza troppi sforzi si avvicinano all’area avversaria e tentano di violare la porta, ma le respinte di Bindi non permettono il vantaggio.

L’azione più importante da parte dei locali è senza dubbio quella che arriva al 43’: gran botta di Pià all’interno dell’area, ma il portiere è bravo a deviare.

E se il primo tempo non ha destato preoccupazioni, il secondo è stato ancora più spento. Due le occasioni da parte del Catanzaro: dapprima al 10’ con Madonia, successivamente al 24’ con Di Chiara, ma nulla di fatto. Testa difende molto bene la propria porta, nonostante la maggior parte dell’incontro sia rimasto ad attendere il fischio finale.

Il pareggio, al termine dell’incontro, va bene ad entrambe le squadre. C’è tempo per un saluto della squadra di casa ai tifosi, che con molti striscioni hanno fatto sentire la propria presenza, e si torna negli spogliatoi, già con il pensiero indirizzato alla prossima sfida.

Inizia, così, un nuovo campionato. Una stagione totalmente nuova da inaugurare domenica, di nuovo tra le mura del “Fattori”. Si dia inizio ai play off.

{{*ExtraImg_199038_ArtImgCenter_500x334_}}L’AQUILA CALCIO: Testa, Pedrelli, Dallamano, Corapi, Ingrosso, Zaffagnini, Agnello, Maltese, De Sousa, Frediani, Pià. A disp.: Addario, Pomante, Scrugli, Marfisi, Triarico Tateo, Ciciretti, Libertazzi. All. Giovanni Pagliari.

CATANZARO: Bindi, Catacchini, Di Chiara, Bacchetti, Rigione, Ferraro, Casini, Morosini, Fioretti, Madonia, Martignago. A disp.: Scuffia, Rosania, Calvarese, Vitiello, Marchi, Russotto, Germinale. All. Oscar Brevi.

ARBITRO: Francesco Guccini (Albano Laziale).

ASSISTENTI: Gianluca Martino (Torre Annunziata), Genny Sbrescia (Castellammare di Stabia).

AMMONITI: Bacchetti, Di Chiara.

ANGOLI: 2-5.

RECUPERO: 1’ pt, 4’ st.

DICIASSETTESIMO TURNO: Prato-Benevento 3-3; L’Aquila-Catanzaro 0-0; Perugia-Frosinone 1-0; Barletta-Grosseto 1-1; Pontedera-Gubbio 3-1; Ascoli-Nocerina (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Viareggio-Pisa 1-2; Paganese-Salernitana 1-0; riposa Lecce.

CLASSIFICA: Perugia 66, Frosinone 62; Lecce 61; Catanzaro 55; L’Aquila 53; Pisa 52; Benevento 51; Pontedera 49; Salernitana 46; Prato 43; Grosseto 42; Gubbio 40; Viareggio 28; Barletta 25; Ascoli 24; Paganese 20; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).

QUARTI DI FINALE PLAY OFF: Frosinone-Salernitana; Lecce-Pontedera; Catanzaro-Benevento; L’Aquila-Pisa.