Marsia.net, 6 mega di passi in avanti

7 maggio 2014 | 17:42
Share0
Marsia.net, 6 mega di passi in avanti

di Gioia Chiostri

Quando la tecnologia si scontra con la pacatezza di un entroterra naturalmente agricolo e selvatico, ciò che ne deriva è il più bel matrimonio di sempre. Un incontro, più che scontro, fra passato e presente. Fra lo ieri – fatto di pastori, allevamento, agricoltura e pascoli – e l’oggi, permeato dal simbolo della modernità, il collegamento internet. La globalità, o meglio il geolocale, secondo una neologismo nato praticamente l’altro giorno, ha raggiunto anche la località marsiana, in un anonimo lunedì mattina. Il paese, a confine col Comune di Tagliacozzo, ha accolto internet per la prima volta nella sua lunga vita.

«Il collegamento lo ha voluto e realizzato il consorzio stradale di Marsia, tramite il presidente a capo, ossia Carlo Sgandurra. La rete è WiTel e tra non molto copriranno l’intera zona». Questo il commento a caldo di un residente. «Il presidente – continua – grazie alla sua competenza e soprattutto al suo amore per Marsia, sta portando avanti un grande servizio per questa località abbandonata da troppe promesse e per troppo tempo».

Com’era lo ieri di Marsia, senza collegamento internet? «I cellulari non prendevano e risultava impossibile mettersi in contatto con i parenti o gli amici residenti lontano da Marsia, insomma – spiega ancora l’abitante – un incubo. Questa novità ci sembra un sogno, a dire il vero. Finalmente anche la nostra piccola fetta di terra può dire di aver incontrato sulla sua strada la modernità».

Quando sarà ultimata la copertura? «Entro una settimana circa. Successivamente, toccherà ad ogni singolo abitante effettuare l’abbonamento alla rete. Lunedì comunque è stato coperto virtualmente il 50 per cento della località. Un bel passo avanti».

Assurdo che il ‘bel passo avanti’, però, sia stato compiuto solo adesso. «Prima – aggiunge il residente – sussistevano dei forti contrasti tra i vari enti e soprattutto vi erano persone alla guida, a mio avviso, non all’altezza della situazione. Con la nomina di Carlo Sgandurra a presidente, la competenza ha raggiunto anche questa località tagliata fuori dal mondo. Non è passato nemmeno un anno dalla sua elezione, ma i risultati secondo me sono già molti. Come si suol dire in questi casi: se si cambia il pilota che non funziona, il successo arriva prima».

Marsia nel 2014 conosce per la prima volta la globalità virtuale. Il turismo potrebbe giovarsene.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]