
di Alessia Lombardo
“[i]Viva la mamma[/i]” non è soltanto la strofa del successo di Gianni Morandi, ma un motto che ci accompagna tutta la vita. Che mondo sarebbe senza le mamme? Dal buongiorno con il sorriso, al rimboccare le coperte prima di andare a nanna. Per non parlare degli squisiti piatti con i quali siamo stati cresciuti.
{{*ExtraImg_200069_ArtImgRight_300x181_}}Donne con D maiuscola, vero e proprio motore della società, sempre piene di attenzioni per figli (e nipoti) e abili mediatrici nei rapporti controversi con l’universo maschile. “[i]La mamma è sempre la mamma[/i]”, colei che porta in grembo i suoi gioielli e se ne prende cura per l’intera vita, privandosi di tutto pur di far felice i propri figli. Anche se la società odierna, sempre più individualista e meticolosa nel dettare i tempi lavorativi, allontana sempre di più mamme e figli. 🙁
La festa della mamma 2014, che in Italia cade la seconda domenica di maggio, si candida per essere sempre più [i]social[/i]. Abbandonati sms ed e-mail (ormai passati), per non parlare delle lettere cartacee, risalenti all’età della pietra, in tanti oggi invieranno alle proprie mamme gli auguri sui [i]social network[/i]. Bacheche e home page saranno stracolme di [i]selfie[/i], auguri postati, pensieri e dediche musicali che le mamme, sempre più tecnologiche, potranno gradire con un “mi piace”, “un cuoricino” o un “retweet”. Da Facebook a Instagram passando per Twitter, con in bella mostra la propria vita privata, attività oramai divenuta un vero e proprio sport nazionale, che coinvolge in primis i vip.
{{*ExtraImg_200070_ArtImgRight_300x282_}}In giorni come questi, però, un pensiero affettuoso va alle mamme che non ci sono più e che guidano e proteggono dall’alto i propri figli. Chissà, magari oggi, 11 maggio 2014, è il giorno giusto per riconciliarsi con la mamma alla quale non si parla da anni in fin dei conti per una sciocchezza. A tutto c’è rimedio. Pensateci… e magari andatela a trovare con un fiore.
[i]IlCapoluogo.it[/i] quest’anno ha voluto fare degli auguri speciali alle mamme lettrici, che ci seguono tutti i giorni con tanto affetto. E ha deciso di farlo sulle note di “Angelo” di Francesco Renga. Buona domenica!