
Con un intenso fine settimana si è conclusa la formazione di primo livello per 30 giovani studenti aquilani che hanno conseguito il diploma dopo aver superato il corso di formazione al volontariato. Da quindici anni Nuova Acropoli, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, promuove in città questi corsi, abbinando alla formazione tecnica quella etica, per alimentare in maniera sempre più profonda il sentimento di generosità che spinge all’altruismo.
Il corso, durato sette mesi, ha visto i ragazzi protagonisti di lezioni, esercitazioni e campi scuola, in cui hanno testato soprattutto se stessi per scoprire ciascuno i propri punti di forza e imparare a metterli a servizio di chi ne ha bisogno, a partire dalla propria città.
{{*ExtraImg_200137_ArtImgRight_300x192_}}Venerdì scorso si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati alla presenza di Giuliano Di Nicola, consigliere comunale con delega alla Protezione civile, il quale ha sottolineato l’importanza della formazione alla sicurezza a partire dalla giovane età, per sviluppare, nelle nuova generazioni, il senso civico, che spinge anche la classe politica ad una maggiore e migliore azione.
Sabato e domenica i ragazzi hanno affrontato la prima prova da volontari in un’esercitazione di 24 ore sul rischio sismico e il soccorso in questo tipo di emergenze, dall’allestimento di una tendopoli con tutti i servizi essenziali ai primi rudimenti di [i]search and rescue[/i].
Nonostante la giovane età, i volontari hanno dato prova di unione e spirito di squadra, di capacità di mettersi in gioco di fronte alle difficoltà materiali e psicologiche, ma soprattutto di volontà e determinazione.
Per informazioni sui prossimi corsi e su tutte le altre attività di Nuova Acropoli è possibile visitare il sito dell’associazione www.nuovaacropoli.it, chiamare il numero 3339906989 oppure visitare la sede in Via Pile, numero 60 (parcheggio ex Thales Alenia Space).
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]