Elezioni Abruzzo: doppia preferenza di genere in 16 Comuni

Sono 16 i Comuni abruzzesi protagonisti della tornata elettorale del 25 maggio prossimo in cui sarà possibile esprimere la doppia preferenza di genere introdotta dalla legge 215 del 23 novembre 2012.
In totale i Comuni chiamati al voto sono 97, ma la normativa si applica solo ai Comuni che superano i 5 mila abitanti. Nello specifico, l’elettore può esprimere sulla scheda elettorale per l’elezione dei Consigli comunali due preferenze, purchè riguardanti candidati di sesso diverso e appartenenti alla stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.
I 16 Comuni interessati sono Pescara, Teramo, Montesilvano, Città Sant’Angelo, Giulianova, Silvi, Campli, Montorio, Mosciano, Nereto, Pineto, Sant’Egidio alla Vibrata, Sant’Omero, Tortoreto, Bucchianico e Fossacesia.
Per Gemma Andreini, presidente della Commissione regionale per le Pari opportunità, si tratta di una «vera e propria conquista».
Al fine di divulgare la novità della doppia preferenza, la Commissione ha inviato una lettera ai prefetti abruzzesi e ai sindaci dei Comuni interessati per evidenziare sui siti web la legge 215 del 2012. «Ad oggi, tuttavia – ha evidenziato Gemma Andreini nel corso di una conferenza stampa – è emerso che i siti istituzionali dei Comuni non hanno ancora reso noto e consentito agevolmente agli utenti di conoscere la legge sulla doppia preferenza». Secondo la presidente della Commissione Pari opportunità, «la doppia preferenza di genere consente di garantire la giusta rappresentanza e anche di esaltare il merito».