L’Aquila contro l’omofobia

12 maggio 2014 | 14:15
Share0
L’Aquila contro l’omofobia

In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia del 17 maggio, l’Arcigay Massimo Consoli L’Aquila ha organizzato in città una serie di eventi. Si tratta, in particolare, di tre incontri, che vanno ad aggiungersi a quelli che oramai caratterizzano ogni giorno l’identità della comunità LGBT aquilana.

Il primo appuntamento è in programma per mercoledì 14 maggio alle ore 21, quando, presso la Sala Monicelli dell’Asilo Occupato, avrà luogo la proiezione del pluripremiato film “[i]La vita di Adele[/i]” con ingresso libero.

Venerdì 16 maggio alle ore 18, presso la libreria Colacchi del Centro Commerciale Amiternum, la presidente del Circolo Carla Liberatore presenterà, invece, in esclusiva a L’Aquila, prima di far tappa ai Gay Pride siciliani e a quello romano, il suo ultimo libro “[i]Besame Mucho[/i]”: storia autobiografica di una ragazza lesbica in una L’Aquila degli anni ’80. Seguirà un buffet presso la sede Arcigay.

Sabato 17 maggio alle ore 21.30, infine, presso la Sala Monicelli dell’Asilo Occupato, andrà in scena direttamente da Tussio il cabaret dell’artista rivelazione Rosina: “[i]Congerto per cuori omosensuali – Sonata in Merinos bemolle, Op. RFS[/i]” in collaborazione con la pe-corale “[i]Lanarmonica Tussianini[/i]”. Ingresso di 3 euro con consumazione inclusa.

In occasione di tutti gli incontri in programma sarà possibile richiedere la tessera Arcigay.

«Come al solito – spiega il segretario di Arcigay Massimo Consoli L’Aquila, Leonardo Dongiovanni – la finalità principale degli eventi è quella di sensibilizzare ed educare la gente a determinate tematiche con il sorriso e con la curiosità. Ora attraverso un film, ora attraverso un libro o uno spettacolo teatrale».